PARTNERS
Ricci al tiro contro Papanikolau
Ricci nell'ultimo Olimpia Olympiacos - Olimpia Milano X

Venerdì ore 20.30, Unipol Forum di Assago sarà il palcoscenico per il Game of the week scelto da Eurodevotion per il turno 11, seconda puntata del quarto doppio turno stagionale. 

L'Olimpia ospiterà i quasi omonimi dell'Olympiacos. I greci tornano in trasferta dopo quattro partite giocate al Pireo, mentre Milano, per la prima volta in stagione, avrà un back to back casalingo. La squadra del porto di Atene è nel gruppo delle secondo con un record di 7-3, mentre i meneghini, con la fresca vittoria contro l'Asvel, han doppiato il 50% di record con 5 vittorie e altrettante sconfitte.

I greci conducono 21-10 negli scontri diretti ma le speranze di Milano possono risiedere in un dato. 10 vittorie, 8 sono arrivate nel capoluogo lombardo. Pur sempre vero che le statistiche non vanno in campo, quindi vediamo lo stato attuale dell'arte.

Come arrivano le squadre

Il trend dice bene. Tre vittorie consecutive a testa e dunque una delle due strisce giungerà a termine. Dopo aver scomodato Monsieur de La Palice, in realtà entrambe le squadre devono fare i conti con un momento psico-fisico non banale. Gli ospiti dovranno fare a meno di Keenan Evans, ancora una volta, ancora a lungo.

Un'assenza che non dovrebbe intaccare gli equilibri tecnici di Bartzokas, che ha potuto schierare in una sola partita ufficiale l'ex Zalgiris. Chiaramente psicologicamente non una notizia come tante altre, per un ambiente che sperava di poter accogliere finalmente un talento, tanto puro quanto sfortunato. 

Sul tema infortuni però, Milano di certo non può dirsi seconda a nessuno. Il recupero più probabile sembra esser quello di coach Messina, che dovrebbe riprendere il posto in panchina. Shields e Guduric acquisiscono la dicitura Game-time decision, che ad oggi dà speranza ma nessuna certezza sul loro impiego. 

Brown e Leday, assenti noti, mentre il mercoledì del Forum ha lasciato un altro paio di caduti e non per forza sul campo. Out dopo la partita contro l'Asvel infatti, Nate Sestina, per un problema al braccio destro riscontrato nel secondo tempo e anche Josh Nebo, per una ferita alla testa occorsa negli spogliatoi. 

Insomma sicuri quattro assenti, certamente non di secondo calibro, attendendo il responso per Shields e Guduric. Una discreta situazione emergenziale in casa Olimpia.

Bartzokas reagisce all'infortunio di Evans
La disperazione post infortunio di Evans - Eurohoops Turkiye X

Che match aspettarci

Ovvio che molto dipenderà da quanto riportato poco sopra, ma proviamo ad immaginarci il match, aiutandoci coi numeri. L'Olympiacos è sul podio per NET rating con ampio vantaggio sulla quarta (9.5 vs 5.6 della Stella Rossa quarta) soprattutto grazie al primato nel difensive rating (109.8). 

Sarà uno scontro tra due delle migliori difese della competizione, con Milano che si attesta in una ottima sesta posizione e che sta visibilmente salendo di livello, come ampiamente dimostrato dalla vittoria in casa dell'Efes. Al netto degli infortunati, l'intensità fisica e difensiva definirà il livello delle possibilità milanesi. 

L'Oly è squadra fisica sui due lati, particolarmente aggressiva in difesa, giocando spesso al limite e portando grandissime pressione soprattutto sulle guardie con Walkup come frontman. Un test accademico della massima difficoltà per i vari Ellis, Brooks e Bolmaro, per certificare una stagione finora molto positiva a livello personale con vista sulla leadership futura dell'Olimpia. Reggere questo confronto aumenterà le chances milanesi.

Difesa milanese che potrebbe “scommettere” sulla percentuale dall'arco dei greci, la peggiore dell'Euroleague, cercando di concentrarsi sul solito Vezenkov e sul redivivo Dorsey, entrambi oltre il 37% e primi terminali dell'attacco di Bartzokas. Difficile scommettere altrettanto sul talento offensivo di Fournier, che però sta vivendo una difficile stagione al momento.

Milano ha dimostrato di poter fare ottime cose quando ha saputo attaccare bene in transizione. L'asse difesa aggressiva-transizione sarà dunque fondamentale per gli uomini di Messina, per evitare di dover affrontare sempre a metacampo la morsa dell'Olympiacos. Facile a dirsi, ben più complesso a farsi visto il talento e l'esperienza del roster greco. 

In ultimo, il controllo dei tabelloni. Due squadre che vanno bene a rimbalzo ma con Milano che deve dare continuità in questo fondamentale per dare poche seconde occasioni ad una squadra, come quella di Bartzokas, pronta a non lasciare impunite le debolezze altrui.

Di certo una sfida stimolante e quindi appuntamento da non perdere, venerdì ore 20.30 al Forum.

 

 

Eurolega - L'Olympiacos doma lo Zalgiris, Barcellona passa in volata in Baviera
Eurolega: le tre partite da non perdere del Round 11

💬 Commenti