Eurolega: le tre partite da non perdere del Round 11
Di nuovo in campo per il doppio turno: questi i tre incroci più interessanti

L'Eurolega è pronta a riaccendere i riflettori per un'altra appassionante doppia serata di pallacanestro: ecco il meglio che può offrirci il programma di oggi e domani!
STELLA ROSSA (7-3)-MONACO (6-4)
Quando: oggi, ore 20:00
Dove: Euroleague TV
Big match a tutti gli effetti, grazie soprattutto all'arrembante avvio di una Stella Rossa che a Dubai ha incassato la prima (netta) sconfitta europea nella gestione di Sasa Obradovic. Pesantissimo però il computo delle assenze, che hanno privato i serbi di molte frecce importanti del proprio organico (a cominciare da Nwora e Moneke, 35 punti di media in due): la situazione di emergenza perdurerà anche contro il Monaco, interessante sarà capire se con l'aiuto del proprio pubblico si riuscirà ad andare oltre i limiti. Di certo dall'altra parte c'è un Monaco poco incline a fare sconti, soprattutto dopo aver perso sul filo di lana l'altra sfida belgradese.

FENERBAHCE (5-5)-HAPOEL TEL AVIV (8-2)
Quando: oggi, ore 20:30
Dove: Sky Sport
Se dovessimo affrettare i giudizi dopo un quarto di regular season parleremmo di un possibile passaggio di consegne, dai campioni in carica a una nuova contender attrezzata per provarci. In realtà la stagione è lunga e sia le balbuzie del Fenerbahce che l'arrembata dell'Hapoel andranno verificate su lungo periodo, di certo però lo scontro diretto arriva in un momento importante sul percorso di entrambe. Le vittorie interne su Asvel e Maccabi hanno ridato un po' di colore alla classifica, ma coach Jasikevicius attende test più impegnativi per capire se la convalescenza sta effettivamente procedendo secondo i piani. Scoppia di salute invece la squadra di Itoudis, sopra il centello nelle ultime due di Eurolega: la prospettiva di sbancare anche il parquet di Istanbul è assai eccitante.
EA7 MILANO (5-5)-OLYMPIACOS (7-3)
Quando: domani, ore 20:30
Dove: Sky Sport
Fin qui, la certezza per Milano è stata quella di giocarsi sempre le sue partite fino alla fine. Nel bene e nel male, perché anche la vittoria sull'ASVEL è stata sudata (a onor del vero, con problemi di influenze varie che hanno complicato la questione): in attesa di ritrovare un roster il più vicino possibile a quello completo, è salito l'apporto dei vari Brooks e Booker. Servirà per provare lo sgambetto eccellente a un Olympiacos che non si è ancora espresso sui migliori livelli, ma fuori casa in Eurolega finora ha ceduto soltanto a Madrid.
