Recap Round 10: vincono Dubai, Partizan e Panathinaikos
Dubai ferma la striscia della Stella Rossa. Il Partizan ha la meglio sul Monaco e i greci espugnano Parigi.

Il martedì di questo doppio turno di Eurolega vede lo stop della Stella Rossa sul campo di Dubai. I serbi, con diversi assenti, si fermano dopo 7 vittorie consecutive. Si ferma anche il Monaco, che dopo 3 vittorie di fila deve arrendersi al Partizan. Torna a vincere in trasferta il Panathinaikos, che ha battuto Parigi, è la quarta sconfitta nelle ultime 5 per i francesi.
Dubai - Stella Rossa
Parte meglio Dubai e chiude avanti di 8 il primo quarto (29-21), la Stella trova però il sorpasso con un 2-11 nei primi minuti del secondo quarto. All'intervallo guida comunque ancora Dubai (51-47). La squadra di casa cerca lo strappo decisivo già nel terzo quarto, portandosi sul +11, ma gli ospiti non mollano e tengono botta (69-65 con 10 minuti da giocare). Nell'ultimo quarto c'è poca storia, Dubai torna subito sul +11 e allunga addirittura fino a +18, varcando la soglia dei 100 punti. Vincono i ragazzi di coach Golemac 102-86, con un ultimo quarto da 33-21 e in generale una grande prova offensiva.
Cinque uomini in doppia cifra per Dubai, sfiora la doppia doppia Kamenjas, che chiude con 20 punti (9/12 da 2), 9 rimbalzi e 29 di PIR. Wright IV chiude invece con 18 punti e 6 assist, 17 per Avramovic e 16 per Bacon. Per la Stella Rossa Izundu (16) e Ojeleye (15) i migliori).

Partizan - Monaco
Partita clamorosa quella che si è giocata a Belgrado tra Partizan e Monaco. Parte bene il Partizan con un 15-4, ma risponde subito Monaco che chiude addirittura avanti il primo quarto (19-21). Equilibrio anche nel secondo quarto, mentre nel terzo il Partizan prova la fuga, spingendosi fino al +17, con un Washington già a quota 20 punti. 20 che diventa anche il massimo vantaggio dei serbi nei primi minuti dell'ultimo quarto, prima del clamoroso parziale monegasco. Per 5 minuti il Partizan non segna e James e compagni piazzano un 22-0 arrivando anche a sorpassare gli avversari a 2 minuti dal termine. Ci pensa Pokusevski a sbloccare i suoi e il tabellone recita 76-76 con 110 secondi da giocare. I liberi di Fernando riportano sul +2 il Partizan e poi non si segna più: sbaglia due triple Nedovic, due tiri Mirotic e due tiri James. Sull'ultimo errore dell'ex Olimpia si spengono le speranze monegasche: vince il Partizan 78-76, che torna al successo in Eurolega dopo 4 sconfitte.
I migliori per il Partizan sono stati Washington con 22 punti e Pokusevski con 17. Per il Monaco il top scorer è Mirotic con 17 (con 8 rimbalzi). Per Mike James 13 punti e 5 assist, con 3/11 dal campo. Male Okobo, appena 5 punti in 20 minuti con 0/5 dal campo e 4 palle perse. Non bene in generale Monaco da dietro l'arco dei tre punti: appena 5/22.

Paris - Panathinaikos
Prima di questa sfida: 3 sconfitte di fila in casa per Parigi e 3 sconfitte consecutive in trasferta per il Pana. Il ritorno da ex di TJ Shorts, l'esordio di Faried. Tanta carne al fuoco per la gara tra Parigi e Panathinaikos: nel secondo quarto i greci piazzano un 10-0 con cui provano ad indirizzare la gara, spingendosi fino al +11: è invece +9 all'intervallo (43-52). Grande reazione dei parigini nella ripresa, i ragazzi di coach Tabellini rimontano e si portano anche sul +5. Perfetta parità con 10 minuti da giocare (72-72). A 3 minuti dalla fine solo 2 punti separano le due squadre, ma proprio Shorts e poi Mitoglou allungano il vantaggio del Pana fino al +6 con 90 secondi da giocare. Non riesce più a rialzarsi la squadra di casa: vincono i greens 95-101.
Top scorer dei greci il solito Nunn con 20 punti. Subito doppia doppia da 17+10 per Faried. Altri 4 giocatori in doppia cifra per il Pana: Mitoglou (17), Shorts (13), Juancho (11), Sloukas (11).
Per Parigi 22 punti di Robinson e 19 di Hifi.

