PARTNERS
Sasha Vezenkov e Kendrick Nunn, la sfida si rinnova

#13 BARÇA

Una delle grandi domande della stagione e parecchie delle risposte dipenderanno dal ritorno a pieno regime di Nico Laprovittola. Se la guardia argentina sarà di nuovo al top vedremo un bel Barça, altrimenti ne vedremo uno di valore inferiore.

Firmare Toko Shengelia è un colpaccio anche in direzione Liga, poichè “formato” in Spagna, scommettere su Myles Cale è buona cosa, Norris può fare benissimo mentre Clyburn dovrà ritagliarsi un ruolo che non può più essere da protagonista ma da “mammasantissima” della competizione.

Brizuela al passo da star? Perchè no? Idem per Parra, con un po' di talento in meno, però. Punter stella lo è già ma qualche canestrino in più nei momenti decisivi l'ambiente lo richiede, anche a costo di essere in torto.

Satoransky non può essere quello impalpabile della scorsa stagione, a meno che non sia declino definitivo, parola che nessuno vorrebbe associare al suo nome come a quello di Jan Vesely.

Certo che arrivare ad estate inoltrata per accontentarsi di riformare Youssoupha Fall, dopo averlo abbondantemente accantonato, non è un bel segnale. anche perchè nel ruolo l'alternativa si chiama Willy, che ha fatto rima con disastroquasi sempre.

Joan Penarroya continuerà a lavorare con la minaccia dell'esonero, come praticamente dal primo giorno su questo pino. Ma qui le colpe non sono sue quanto di una dirigenza che si è dimostrata più volte assai inadeguata ad esser buoni.

Il 50% di W può starci, mentre andare oltre, magari anche non di poco, dipende da Lapro.

Nico Laprovittola, chiave dell stagione blaugrana

 

(pag.9/21 - scorri per cambiare pagina e proseguire la lettura)

Mercato Eurolega 2025/26 | I roster, i giocatori, i contratti e gli agenti (in aggiornamento)
Olimpia Milano, Ettore Messina: "La stagione più dura in Eurolega"

💬 Commenti