Euroleague Power Ranking #1 : la nuova stagione parte così
Il primo Euroleague Power Ranking della stagione 2025/26 che partirà il 30 di settembre.
#7 HAPOEL
“Powerhouse in the making”?
Il mercato dell'Hapoel ci porta ad una risposta ampiamente affermativa.
Vasa Micic, magari non il fratello imbolsito che ha mandato ad Eurobasket, Chris Jones, Elijah Bryant, la stella più sottovalutata degli ultimi anni di EL, Collin Malcolm e Dan Oturu, uno per cui le vesti si stracciavano in diversi club: il tutto su una struttura che ha vinto l'Eurocup guidata da uno dei più vincenti Coach della storia della pallacanestro europea, ovvero quel Dimitris Itoudis che fa rima solo con Playoff e Final 4.
Grande la curiosità verso Antonio Blakeney ed Ismail Wainright in ottica Eurolega, mentre hanno già dimostrato di saperci fare da queste parti giocatori come Motley e Caboclo. A proposito, misteri della comunicazione di questa lega: se non ci sbagliamo nessuna conferma ufficiale per i contratti di questi ultimi due, che erano dei 2025+1. Abbiamo chiesto lumi, la luce è ancora spenta.
Squadra in possesso di tutto ciò che serve per bussare fortemente alla porta delle prime 6, ovviamente non potendo prescindere, in tal senso, dal miglior Micic. Che arriverà.
Non si può non sottovalutare, però, l'impatto negativo delle gare interne giocate a Sofia, problema al momento irrisolvibile. Probabile che ciò tolga alla fine almeno 2-3 successi che proprio il caldissimo pubblico avrebbe aiutato ad ottenere con maggiori certezze
PS Vale per l'Hapoel come per il Maccabi: Eurodevotion parla solo di basket. Per commenti che esulino dal parquet ci sono quotidiani e tanti altri siti.

(pag.15/21 - scorri per cambiare pagina e proseguire la lettura)
