Euroleague Power Ranking #1 : la nuova stagione parte così
Il primo Euroleague Power Ranking della stagione 2025/26 che partirà il 30 di settembre.
#9 MACCABI
Se ci fossero gli “exit poll” la forchetta sulla posizione del Maccabi sarebbe clamorosamente ampia.
Dopo un periodo di mercato in cui i ripetuti colpi degli acerrimi rivali dell'Hapeol sembravano aver definitivamente fatto pendere la bilancia in una direzione sorprendente per il basket israeliano, ecco le contromosse gialloblu.
Dowtin, Brissett, Leaf, Santos, Omoruyi e Lonnnie Walker sono tanta roba: talento ed atletismo in grado di fare male a chiunque in Europa.
Blatt, Sorkin e Dibartolomeo restano l'anima della squadra, con Hoard atteso alla consacrazione dopo un'ottima stagione prima dello stop e Jimmy Clark dal quale ci si aspetta costanza di rendimento come spesso visto nella porzione di annata giocata agli ordini di Kattash.
Kattash, appunto, ovvero un Coach of The Year sicuro se non fosse che queste strambe selezioni guardano troppo alle classifiche. Chi ha allenato meglio date le condizioni tremende in cui ha dovuto agire? Nessuno. E pensare che i primi a dubitare erano proprio le tante voci del club.
Claudio Coldebella ha fatto un grandissimo lavoro ed oggi guardiamo a questi uomini come a gente che se avesse il conforto del fattore campo potrebbe tranquillamente dire la sua per i Playoff diretti, ma purtroppo conosciamo la realtà ed allora dobbiamo parlare di Play-In.
E quella forchetta? Certo, perchè è squadra che potrebbe sfaldarsi proprio per quell'eccessiva dote di ego legata ai talenti. Ma c'è Kattash ed allora la nostra fiducia è confermata.
19W e poi sognare.
PS Vale per il Maccabi come per l'Hapoel: Eurodevotion parla solo di basket. Per commenti che esulino dal parquet ci sono quotidiani e tanti altri siti.

(pag.13/21 - scorri per cambiare pagina e proseguire la lettura)
