PARTNERS
Sasha Vezenkov e Kendrick Nunn, la sfida si rinnova

#11 VALENCIA

Piace tremendamente, soprattutto a chi ha avuto la fortuna di seguirla per tutta la stagione di Liga, terminata con la finale contro un Real impossibile da battere.

La nuovissima, favolosa Roig Arena ha fatto sì che negli uffici dei #taronja si aprisse il portafoglio come mai prima.

Roster da 18 giocatori dopo la recente aggiunta di emergenza di Ike Iroegbu, causata dagli stop di Montero, Badio e Lopez-Arostegui, tutti abbastanza lunghi.

Darius Thompson, gli stessi Montero e Badio oltre al talentissimo di Sergio De Larrea sono una garanzia di qualità ed efficacia nella guida della squadra secondo i dettami del maestro Pedro Martinez.

Isaac Nogues è da seguire, Cameron Taylor ed Omari Moore possono dare molto mentre gente come Sestina, Costello, Reuvers, Pradilla, Happ e Sima verranno affiancati dal sorprendente Neal Sako, molto positivo a Lione la scorsa stagione. 

Record di triple in arrivo? Diremmo di sì, magari sfidando il Baskonia.

Proprio la tipologia di gioco a mille all'ora, avvincente come poche altre, sarà alla prova del torneo più duro. Tifiamo perchè questa prova venga superata.

Qualche W in meno del 50% e poi, se le cose si mettono sui binari giusti, si può bussare ai Play-In.

Pedro Martinez indica la via al suo spettacolare Valencia

(pag.11/21 - scorri per cambiare pagina e proseguire la lettura)

Mercato Eurolega 2025/26 | I roster, i giocatori, i contratti e gli agenti (in aggiornamento)
Olimpia Milano, Ettore Messina: "La stagione più dura in Eurolega"

💬 Commenti