PARTNERS
Horton a canestro
Horton schiaccia

Dopo 5 vittorie in fila si interrompe bruscamente la corsa della Reyer, che crolla a Lubiana in un secondo tempo letteralmente a senso unico e dominato dalla squadra di coach Mitrovic. Tanti i passi indietro degli oro-granata, sicuramente stanchi mentalmente e fisicamente dopo il tour de force dell'ultima settimana: urge recuperare energie per riprendere il filo interrotto oggi in una trasferta da incubo.

Solo stanchezza? O esplosione totale dei limiti strutturali della Reyer? Visto il secondo tempo molto probabilmente c'è un crollo di energie fisiche e nervose, ma il primo tempo ha mostrato altresì quelle cose che nelle ultime uscite erano state “nascoste” con qualità ed attenzione. Nessuno dei sei stranieri è riuscito ad andare in doppia cifra, con l'unico sufficiente che si può trovare in Horton, mentre tra gli italiani è Nikolic senza dubbio il migliore con i suoi 13 punti (unico in doppia cifra per gli oro-granata). Grande prova per Lubiana, che ne ha 15 da Gibson, 14 da Kennedy, 13 da Blazic e Skara, 11 da Stewart e 10 da Nikolic. Finisce 93-65 per la formazione di Mitrovic che sale a quota 5 vinte, mentre i lagunari sono 3-4 ed al quinto posto nel raggruppamento.

Reyer incenerita in Slovenia
Lubiana travolge la Reyer

Lubiana show: Reyer surclassata in tutto e per tutto

Una partita che è stata tale solo per due quarti: la Reyer esce con le ossa rotte da Lubiana e da una trasferta certamente impegnativa ma che si doveva affrontare diversamente. Gli oro-granata non hanno mai dimostrato di avere la giusta dose di energia, venendo travolti nella lotta a rimbalzo sin dai primi possessi nonostante un punteggio in equilibrio (42-37) al 20' e di fatto disunendosi in maniera totale nella ripresa. Sicuramente tante tossine, tanta stanchezza , per gli oro-granata, ma il modo in cui si è giocato il secondo tempo apre a degli interrogativi che troveranno risposta nelle prossime uscite visto e considerato che si giocherà in trasferta e su campi non facili, soprattutto in LBA. Due dati su tutti racchiudono la scarsa qualità della formazione oro-granata ed un'energia assente: 109-53 la valutazione di squadra e 50-28 il computo dei rimbalzi.

Difficile pensare di vincere contro formazioni attrezzate e solide come Lubiana se l'attenzione ai dettagli (taglia-fuori a rimbalzo e palle vaganti) è di molto sotto soglia e se l'impatto del parco stranieri è del tutto insufficiente. Ripetiamo, c'è sicuramente un'evidente stanchezza, ma nel secondo tempo la Reyer non ha fatto niente per opporre resistenza, trovando una serie di palle perse horror (diverse infrazioni di passi ed altre soluzioni rivedibili) e tiri da tre punti sconclusionati ed ovviamente imprecisi per un 21% che la dice lunga. Il -22 a rimbalzo (50-28) non fa altro che rafforzare il controllo totale di ritmo e gioco dei bianco-verdi, che con il passare dei minuti hanno trovato fiducia nelle soluzioni e nelle proprie idee, trovando interpreti importanti in ogni frangente del match: da Gibson e Blazic nel primo tempo a Stewart e Kennedy nella ripresa. Un insieme che ha disinnescato una formazione oro-granata davvero disarmante per quanto ha messo in campo in quasi tutta la serata, rimasta sotto le medie statistiche in tutto e per tutto.

Certamente le 5 vittorie non hanno reso invincibile la Reyer, ma avevano quantomeno nascosto le difficoltà precedenti, tra cui l'impatto a rimbalzo: stanchezza, poca attenzione ai dettagli ed un linguaggio del corpo decisamente sbagliato hanno frantumato la già scarsa resistenza della truppa di Spahija, mostratasi fragile e senza grandi idee offensive. Si può e si deve migliorare in tutto: se i due migliori sono Horton e Nikolic c'è qualcosa che non ha funzionato nelle principali bocche da fuoco, ossia Valentine, Cole e Bowman. Ko pesantissimo per dimensioni, servirà reagire fin da domenica, dimostrando che è stata semplicemente serata di scarsa energia: la certezza è che da Lubiana si esce con un -28 e con tutti i limiti messi a nudo improvvisamente, che sia solo stanchezza o un roster buono ma incompleto.

Blazic in azione
Blazic al tiro
Milano fa tris. Brooks guida l'Olimpia contro l'Asvel

💬 Commenti