PARTNERS
Hapoel Monaco
Hapoel Monaco

6 Round di EL e anche questa settimana arriva puntuale con

Eurodevotion Game of the Week: Hapoel Tel Aviv vs As Monaco. 

Primo incontro in assoluto fra le due squadre in Eurolega con gli Israeliani che affrontano la prima storica stagione al massimo livello continentale mentre i monegaschi oramai sono una delle powerhouse più affermate della competizione. E' una prima volta anche lo scontro fra i coach in panchina con Itoudis contro Spanoulis.

Itoudis
Itoudis

 

Match che si preannuncia gustoso e utile per cercare di decifrare l'inizio di stagione di questi due club. Micic e compagni erano candidati nelle previsioni iniziali a poter essere una certezza in questa stagione ma un inizio cosi solido li pone già in lista per le F4. Per Mike James e soci tutto passa dal trovare il giusto equilibrio e amalgamare l'arrivo nel principato di Mirotic.

Andiamo a Vedere il percorso delle due squadre in questa prima parte di EuroLega.

Hapoel: il Cammino sino a qui

La squadra di Itoudis arriva da 4 Vittorie in 5 partite tutte arrivate nelle settimane di doppio turno, unica sconfitta sin qui nel derby contro il Maccabi. Settimana scorsa con la doppia vittoria in trasferta nel Round 4 e round 5 a Valencia e Parigi e adesso il ritorno “fra le mura amiche” di Sofia.

In questo momento i rookie di EL sono trascinati dalle grandi prestazioni di Dan Oturo e Blakeney  e può vantare il miglior attacco della competizione con 93.8 punti segnati a gara. Probabilmente la squadra più in forma della lega tanto da fare alzare il sopracciglio ad alcuni addetti ai lavori di essere troppo avanti per il periodo iniziale.

Fra gli assi nella manica di coach Itoudis non solo l'ex Efes e la guardia di Statunitense ma ben altri tre giocatori in doppia cifra di media. Micic 15.4, Bryant 14.0,  Chris Jones 10.4.

 

Blankely

 

Monaco: il Cammino sino a qui

I monegaschi arrivano al big match del sesto round con il bilancio di 3W-2L reduci dall'ultimo doppio turno con un successo e una sconfitta.

Spanoulis può contare sulla coppia James-Mirotic a guidare l'attacco con molto talento e potenziale offensivo e il veterano Theis autore di un inizio di stagione si qui favoloso. Sarà lui ad avere l'arduo compito di provare ad arginare i lunghi della squadra israeliana. I punti di domanda restano sul percorso di integrazione del lungo Montenegrino e del bilanciamento dei possessi con lui in campo o fuori per poter sfruttare appieno le armi a disposizione di coach Spanoulis.

 

Mirotic
Mirotic

La chiave del match: il PnR del Hapoel

La squadra di Itoudis grazie al suo reparto di Handler è prima in EL per utilizzo di Pick n roll da cui ricava 1.13 punti per possesso. 

Per i monegaschi la chiave del match sarà dunque cercare di riuscire ad arginare l'efficenza del blocco sulla palla del Hapoel e a limitarne la creazione dei vantaggi che ne derivano. Compito arduo con Micic fra i migliori della lega per creazione di punti in questa situazione specifica situazione di gioco.

 

Non ci resta che metterci comodi e goderci un'altra grande settimana di Eurolega!

 

 

LBA FOCUS: tre spunti dopo la Giornata 3
Mercato Eurolega | Giornata d'addii. Cancar e Samanic rescindono con Milano e Baskonia

💬 Commenti