SuperLig: l'ultima di regular season è una vittoria per il Fenerbahce
I gialloblù passeggiano contro il Galatasaray chiudendo con il punteggio di 94-70

Escludendo 2 posticipi che il Fenerbahce dovrà recuperare in date ancora da determinare, si conclude un ottima stagione regolare, dopo aver messo in saccoccia anche la vittoria nel derby di Istanbul. L'obiettivo principale della partita delle 17:00 di oggi era sicuramente quello di preservare il fisico e di evitare gli infortuni in vista della partita con il Panathinaikos alle F4. Fare una buona prestazione davanti ad una Ulker Arena piena (sold out) e ottenere fiducia da una vittoria contro una squadra che ogni anno si candida come una possibile minaccia ai Playoff, erano comunque due stimoli importanti per gli uomini di Jasikevicius.
Il match e i minutaggi
I big non vengono sicuramente risparmiati in vista della sfida, lasciando spazio nel primo tempo in particolare ai balcanici Biberovic e Goduric con il fine di provare le situazioni di partita e di tenere alta la concentrazione dei giocatori che dovranno fare la differenza, quando il livello d'agonismo raggiungerà il suo picco ad Abu Dhabi. Per la soddisfazione di Jasikevicius il Fenerbahce chiude metà partita sul +20, dopo aver vinto i primi due quarti sul punteggio di 23-16 e 30-16. Gestione più rilassata nel secondo tempo, viene dato ancora qualche minuto alla star Hayes-Davis, che però non gioca una partita impeccabile, mettendo a referto solamente 10 punti in 23 minuti con un umile 4-15 nelle stats dei tiri. Anche Melli vede un po' il campo, concludendo la partita con 16' minuti. MVP viene nominato Tarik Biberovic, confermando la sua ottima forma al tiro da 3 (un onestissimo 4-8) in quello che si può considerare il miglior momento della carriera per l'ala piccola bosniaca. Chiudere la partita con un +24 con uno schieramento “B” per il Fenerbahce può dirsi una soddisfazione.

Post partita
Dopo aver salutato i presenti alla Ulker Arena, Jasikevicius ha espresso il suo parere riguardante la prestazione della sua squadra e il posizionamento dei giocatori in campo: "Eravamo un po' fuori ritmo e non abbiamo iniziato bene. Non giocavamo una partita da un po', non avevamo un ritmo di partita, quindi ci siamo allenati. Ci sono stati errori perché i nostri atleti volevano correre veloci e prendere quel ritmo. Penso che abbiamo raggiunto quello che volevamo fare ed è stato un buon inizio prima delle final four. Vorrei anche ringraziare i nostri fan per essere stati nell'arena"