GBL: L'Olympiacos si sbarazza dell'AEK e raggiunge il Pana in finale
Agevole vittoria in gara2 e serie chiusa, per gli uomini di Bartzokas che si qualificano per la finale del campionato greco, come previsto contro il Panathinaikos

Dopo una gara1 tutt'altro che facile (87-85), l'Olympiacos dilaga alla Sunel Arena (64-90) nel secondo tempo e rispetta i pronostici di inizio stagione, delineando una finale con il Panathinaikos tanto prevedibile quanto attesa, che si giocherà post Final Four (dal 30 maggio).
La partita
Dopo lo spavento in gara 1, dove i 34 di Hale hanno rischiato di consentire il colpaccio ai gialloneri, l'Olympiacos sale 30 km più a nord rispetto al Pireo con un piglio decisamente più concentrato.
Vezenkov è della partita (assente in gara1 come Fournier, out anche ieri) e non ci impiega troppo a farlo notare. 15 punti nel primo quarto (saranno 18 totali) e gli ospiti volano oltre la doppia cifra di vantaggio.

La sfuriata del bulgaro indirizza chiaramente la gara, già complessa per l'Aek reduce anche dalle Final Four di BCL del weekend giocate e concluse al terzo posto, proprio nell'impianto di casa.
I ragazzi di Sakota in qualche modo resistono alla prima ondata e in parte alla straripante fisicità della squadra del porto ateniese (29-47 a rimbalzo). Un sinistro e non isolato calo d'attenzione dei reds, permette all'Aek di rifarsi sotto prima dell'intervallo, arrivando addirittura sul -3 alla sirena (39-42).
Un secondo tempo d'assalto, tanto sperato dai tifosi di casa è tuttavia subito disinnescato al rientro dagli spogliatoi dei ragazzi di Bartzokas. 9-0 di parziale, di nuova doppia cifra di vantaggio e un Aek, seppure coriaceo e alla fine di una stagione positiva, che ha subito la grande differenza tra una powerhouse di Eurolega e una buona squadra al di fuori di essa. Fisicità e lunghezza del roster.
Nulla da togliere allo stupendo ingranaggio dell'Oly (25 vs 15 gli assist) ma il secondo tempo è un impressionante dimostrazione del dislivello tra le due squadre. Peters (16) chirurgicamente prende il posto di Vezenkov, Larentzakis e l'ex Brescia e Milano Mitrou-Long (rispettivamente 11 e 10) gestiscono la partita fino al 64-90 finale.
Vezenkov chiude con 32 di valutazione, frutto di 18 (15 nel primo quarto), 11 rimbalzi e 6 assist, con 10 tiri dal campo in 25 minuti. Tutti numeri altisonanti, aggiungendo il turno di riposo concesso a Williams-Goss, Fournier e Papanikolaou (protagonista di un simpatico siparietto alla stretta di mano finale).
I prossimi appuntamenti
Ovviamente tra una settimana ad Abu Dhabi contro il Monaco per i reds, ma dopo il main event europeo, si tornerà ad un nuovo e ancor più sentito derby contro il Pana. Gara 1 ad Oaka il 30 maggio.
Di seguito gli appuntamenti per le finals elleniche, sicuramente importanti ancor di più tenendo conto che inizieranno appena pochi giorni dopo la conclusione dell'Eurolega.
G1: Panathinaikos – Olympiacos (30/5, 20:00 CET)
G2: Olympiacos – Panathinaikos (1/6, 20:00 CET)
G3: Panathinaikos – Olympiacos (4/6, 20:00 CET)
G4: Olympiacos – Panathinaikos (6/6, 20:00 CET – se necessaria)
G5: Panathinaikos – Olympiacos (9/6, 20:00 CET – se necessaria)