PARTNERS
Grecia Italia - EuroBasket 2025
Grecia Italia - EuroBasket 2025

Nella prima giornata di EuroBasket 2025, l'Italia subisce una sconfitta contro la Grecia. Gli Azzurri ci provano e rimangono aggrappati al match grazie alla leadership di un Melli in grande spolvero. Il finale dice 75-66 in favore degli uomini di coach Vassilis Spanoulis. 

Giannis
Giannis Antetokounmpo - EuroBasket 2025

Nicolò Melli vs Giannis Antetokounmpo 

Si sapeva che marcare un giocatore come Giannis Antetokounmpo non sarebbe stato semplice ed infatti così è stato. La fisicità del numero 34 della Grecia si è fatta sentire e non poco. Giannis Antetokounmpo è stato il miglior marcatore della sfida con 31 punti (14/20 dal campo), 7 rimbalzi e 29 di valutazione. I suoi compagni si sono giustamente affidati molto a lui che con la sua fisicità sotto le plance si è fatto sentire, andando al ferro in un paio di occasioni con estrema facilità. Tra le fila degli Azzurri, Nicolò Melli ha dovuto marcarlo ed in tutti i modi ha provato a togliergli canestri semplici. Il numero 9 con la sua solita grinta ha dimostrato ancora una volta di essere molto prezioso e nel momento del bisogno ha preso per mano i suoi compagni. Il lungo del Fenerbahce ha terminato la gara con 15 punti, 7 rimbalzi e 20 di valutazione, facendo capire cosa vuol dire essere il capitano di una squadra.

Nicolò Melli
Nicolò Melli

Segnali molto positivi da Niang a Spagnolo

Tra la note dolci della serata ci sono anche Saliou Niang e Matteo Spagnolo. L'ex giocatore di Trento con la solita esplosività dà una grande mano alla squadra. Coach Pozzecco decide di buttarlo nella mischia in un momento non semplice e lui si fa trovare pronto, facendo cose semplici che allo stesso tempo sono molto efficaci. Stesso identico discorso vale per Matteo Spagnolo che mette in difficoltà la difesa greca. Niang chiude con 11 punti e 14 di valutazione, mentre Spagnolo con 10 punti. Un bel esordio che fa ben sperare per il futuro della manifestazione. 

Il prossimo avversario 

Sabato 30 agosto alle ore 14:00, l'Italia tornerà di nuovo in campo e questa volta sfiderà la Georgia che ieri ha battuto la Spagna di coach Sergio Scariolo guidata da Alexander Mamukelashvili (19 punti), Goga Bitadze (15), Tornike Shengelia (13), Kamar Baldwin (12) e Duda Sanadze (11). Bisogna pensare una partita volta, perchè solo così si può pensare di fare un bel percorso senza fare troppi calcoli. Quello che devono fare i ragazzi di coach Pozzecco è ripartire dalle buone cose viste con la Grecia perchè l'Italia ha un bel potenziale. 

 

EuroBasket Day2: parte male l'Italia, la Georgia batte la Spagna, dominano Francia e Bosnia

💬 Commenti