PARTNERS
Pronto un tour de force di cinque turni in meno di un mese
Pronto un tour de force di cinque turni in meno di un mese

Dopo un primo doppio turno già particolarmente ricco di spunti ed equilibrio (solo tre squadre a punteggio pieno e altrettante a secco, ma sono già diventate due e due dopo l'upset del Maccabi sull'Hapoel nel derby israeliano di ieri), l'Eurolega torna in campo con altre sfide affascinanti. Ecco le tre da non perdere!

 

EA7 MILANO (1-1)-MONACO (1-1)

Quando: Giovedì 9 ottobre, 20:30

Dove: Sky Sport

Da quante angolazioni si può guardare, la prima settimana Eurolega/Campionato dell'Olimpia? Un più che dignitoso 1-1 a Belgrado, mostrando un'anima come non sempre avvenuto negli ultimi anni e sfiorando la chiusura di una clamorosa rimonta sul campo del Partizan. Il nuovo infortunio a Nebo, che un assaggio di quanto possa essere impattante sulle due metà campo lo aveva dato eccome, e quelli meno gravi a Shields e Brown. La sconfitta interna all'esordio di LBA con Tortona, la risposta piccata di Messina ai ‘musi lunghi’ di chi non gioca. Sarà interessante avere dei feedback nella supersfida di stasera contro il Monaco, anch'esso partito sulle montagne russe: meno dignitoso l'1-1 interno con Zalgiris e Dubai, e anche per lei sconfitta casalinga in patria contro Chalon/Saone. In tutto ciò, tornano al Forum due ex non banali come Mirotic e Mike James. Non ci si annoierà.

Nikola Mirotic
Nikola Mirotic siamo abituati a vederlo al Forum, ma stavolta indosserà un'altra canotta

PARTIZAN (1-1)-ANADOLU EFES (1-1)

Quando: Giovedì 9 ottobre, 20:30

Dove: Euroleague TV

Anche le squadre di Obradovic e Kokoskov (affascinante il duello in panchina) hanno cominciato con un 50% di vittorie diverso tra loro. Col fiatone per il Partizan, che ha davvero convinto solo nel primo tempo contro una Milano a cui però alla fine era stato concesso il tiro per vincere, dopo i 40' sotto nel punteggio di Dubai. Con dei rimpianti in casa turca, dopo un secondo tempo horror in cui l'Anadolu ha dilapidato 11 punti di margine concedendone 52 al pur temibilissimo attacco dell'Hapoel Tel Aviv. Pronostico dunque più aperto che mai, con un occhio anche all'apporto dei singoli: ha cominciato benissimo Jordan Loyd per gli ospiti, manca ancora il vero Carlik Jones in casa serba.

 

BARCELONA (1-1)-VALENCIA (2-0)

Quando: Venerdì 10 ottobre, 20:30

Dove: Euroleague TV

Rematch della sfida di Liga andata in scena lo scorso weekend, e vinta da un Valencia più caldo che mai in un avvio di stagione che l'ha vista anche portare a casa un trofeo e cominciare con due successi l'Eurolega. Gli arancioni sono una delle squadre più in vista del continente, con la nuova sfavillante arena che fa invidia a mezza Europa (sicuramente a tutta Italia) e un roster di giovani talenti tra cui sta particolarmente brillando quello di De Larrea (23 contro la Virtus, dopo i 21 nella Finale di Supercoppa contro il Real). Il Barca dal canto suo ha sbancato OAKA, mica pizza e fichi, seppur in una partita piuttosto lontana da standard difensivi adeguati. Un problema per ora diffuso in casa blaugrana, visti gli oltre 97 di media concessi nelle prime tre uscite ufficiali. Per vincere questa, presumibilmente, ne serviranno meno.

 

 

Round 3 Euroleague : "injury report" del 9 ottobre

💬 Commenti