Recap round 3: ci pensa Nunn per il Pana. Bene anche il Real
Sfiora una grande rimonta il Baskonia, che si arrende al talento di Nunn. Real sempre in controllo sull'Asvel.

Questo giovedì di Eurolega si è chiuso con il botto con Nunn che salva il Panathinaikos sulla sirena. Seconda vittoria consecutiva invece per il Real di coach Scariolo.
Baskonia - Panathinaikos
Gioca con il fuoco il Panathinaikos e, dopo aver toccato anche i 15 punti di vantaggio, i greci vengono raggiunti a quota 84 dai padroni di casa. Serve un gran canestro di Nunn per portare a casa una partita che si era complicata parecchio per la formazione di Atene.
Tante le palle perse del Pana, 18, troppe per una squadra abituata a chiudere con circa 11 perse di media. Bravi sicuramente anche i ragazzi di coach Galbiati a restare sul pezzo anche quando la partita stava scappando di mano. I blackout degli ospiti sono arrivati soprattutto nell'ultimo quarto, il canestro di Nunn ha fatto toccare al Pana i 15 punti segnati negli ultimi 10 minuti, dopo averne segnati ben 71 nei primi tre quarti. Con il Baskonia che ha rosicchiato nei primi 5 minuti ben 10 punti e, dopo che il Panathinaikos si è sbloccato, è arrivato un altro parziale. A 5 secondi dalla fine il punteggio era di 81-84 con Forrest che ha segnato il primo per poi sbagliare il secondo e impattare dopo un rimbalzo offensivo. Kendrick Nunn è stato però glaciale nell'ultimo possesso.
Per coach Ataman son stati essenzialmente tre i protagonisti e, dopo il ko contro il Barcellona, non arrivano altre buone notizie. 30 punti per Nunn, 20 punti con 8 rimbalzi per Osman, infine doppia doppia da 15+10 rimbalzi per Juancho Hernangomez. Top scorer per Baskonia Luwawu-Cabarrot con 16, seguito dai 15 di Forrest e Diallo.

Real Madrid - Asvel
Partita abbastanza diversa invece quella tra Real Madrid e Asvel. Subito a +10 i blancos, con coach Poupet costretto a chiamare timeout dopo 4 minuti. I francesi hanno provato a riaffacciarsi sotto la doppia cifra solo nella prima metà del terzo quarto e all'inizio del quarto conclusivo, ma troppo superiore il Real, che vola anche sul +24. Gli spagnoli escono poi dal campo e un parziale di 11-0 dell'Asvel rende meno pesante il passivo: termina 85-72 per il Real.
Coach Scariolo ha dovuto fare a meno del grande ex Theo Maledon, una delle rivelazioni della scorsa Eurolega. Miglior realizzatore per il Real Chuma Okeke con 17 punti. In doppia cifra anche Lyles (12) ed Hezonja (11). Dopo averne segnati 13 nel primo tempo, Jackson dell'Asvel si ferma a 16 punti.

Prossimi appuntamenti per queste 4 squadre:
Mercoledì 15 Ottobre ore 20:15 Panathinaikos Asvel
Mercoledì 15 Ottobre 20:45 Paris Baskonia
Mercoledì 15 Ottobre 20:45 Real Partizan