Eurolega: Il Barça sbanca OAKA, arriva il primo successo anche per il Paris e l' ASVEL
Nella seconda giornata di Eurolega arriva la prima vittoria stagionale per il Barcellona, il Paris e l'ASVEL

Eurolega - Nel secondo round di regular season, Barcellona, Paris Basketball e ASVEL ottengono i primi punti in classifica della stagione. Infatti, i catalani vincono contro i greci del Panathinaikos, i francesi passano sul parquet del Maccabi Tel Aviv e l'ASVEL supera il Baskonia.
Panathinaikos vs Barcellona 96-103
Dopo la sconfitta subita contro l'Hapoel Tel Aviv, il Barcellona si riscatta subito e passa sul campo di OAKA segnando ben 103 punti. Tra i protagonisti della sfida troviamo i due ex giocatori della Virtus Bologna (W. Clyburn 23 pt e T.Shengelia 17). E' stato anche il “duello” tra i due fratelli Herngomez. Willy (Barcellona) ha chiuso con 13 punti e 17 di valutazione, mentre Juancho (Panathinaikos) 27 punti, 8 rimbalzi e 39 di valutazione. Oltre a lui in casa Pana, non sono serviti i 18 punti di Kostas Sloukas ad evitare la sconfitta. Gli ospiti pronti via piazzano un break di 0-11, ma i padroni di casa replicano con un 13-0 (13-11). Il Barça ritrova fiducia in attacco e chiude al 10' avanti sul (17-26). In avvio di secondo quarto, il Pana impatta sul 33 pari, e poi metti la testa avanti (35-33), ma i catalani ritrovano il +9. Si va all'intervallo lungo con i Greens che riescono a ridurre il gap a due possessi di svantaggio. Nella terza frazione, il Barcellona vola sulla doppia cifra di vantaggio (50-63), ma gli uomini di coach Ergin Ataman non demordono e chiudono al 30' sul 69-75. I blaugrana provano nuovamente la fuga e si portano sul 71-87, il Panathinaikos prova in tutti i modi la rimonta, ma il tentativo non va a buon fine.

Maccabi Tel Aviv - Paris Basketball 94-101
L'inizio di partita è favorevole ai padroni di casa (9-2), ma gli ospiti impattano sul 9-9 per poi allungare sul +9 (14-23). Al 10', il Paris conduce sul 20-27. Nel secondo periodo, i francesi toccano il +10 (32-42), ma si va all'intervallo lungo sul 41-48. Nel terzo quarto, il Paris Basketball rimane sempre avanti e conclude al 30' sul 63-74. In avvio di quarto periodo, la compagine francese scappa sul +20 e chiude i giochi. I padroni di casa riescono a rendere il passivo meno pesante. Per gli ospiti in doppia cifra chiudono: Hifi (21), Robinson (15) e Ouattara (12). Agli israeliani non bastano i 16 di Walker Iv e Dowtin Jr.

ASVEL vs Baskonia 102-95
Il Baskonia parte molto bene ed allunga sulle tredici lunghezze di vantaggio (15-28), ma l'ASVEL non ci sta e chiude al 10' sotto di sette (26-33). Gli ospiti ritrovano il +13, ma i padroni di casa firmano il sorpasso con un break di 18-2 (48-45). Sulle ali dell'entusiasmo, toccano il +11 e chiudono al 30' sul 77-66. Il massimo vantaggio arriva sul + 16, ma il Baskonia è ancora lì e riduce il gap sul -5, ma non basta perché a vincere è l'ASVEL. In casa Asvel da sottolineare i 23 punti di Seljaas. Per gli ospiti troviamo i 18 di Luwawu-Cabarrot e i 16 di Howard.
