PARTNERS
Recap campionati esteri: Dubai vince contro il Partizan
Recap campionati esteri: Dubai vince contro il Partizan

Nei campionati nazionali son sempre complicate le partite dopo il doppio turno di Eurolega son sempre complicate le partite. Ecco qui quanto accaduto ieri e nel weekend.

Dubai - Partizan

Primo tempo molto equilibrato, per entrambe le squadre un massimo vantaggio di appena 5 punti, ma nella ripresa cambia la musica. Arriva un clamoroso parziale di 31-5 di Dubai tra terzo e ultimo quarto, fino ad un massimo vantaggio di +22. Nel finale il Partizan riesce solo a rendere meno amano il passivo: vince Dubai 82-70. Miglior realizzatore Bacon con 16 punti, insieme a Petrusev, 14 invece per Kondic. Solo Parker con 10 punti in doppia cifra per il Partizan, si fermano a 9 Brown e Fernando.

Dubai Partizan
Dubai Partizan

Restando in ABA League, arriva un ko per la Stella Rossa in casa dello Spartak Subotica per 85-80. Decisivo un parziale di 13-0 dello Spartak nell'ultimo quarto. Per la Stella 16 di Dos Santos e 11 punti con 8 assist per Yago.

Super Lig

Vittoria per Efes e Fenerbahce in Turchia. L'Efes in casa contro il Manisa tocca anche il +40 per poi “accontentarsi” del finale 104-72. Sei uomini in doppia cifra per coach Kokoskov, guida Swider con 20, prova da 15 punti, 5 rimbalzi e 6 assist per Hazer.

Meno facile il compito del Fener sul campo del Marsin, padroni di casa anche a +8 nel primo quarto, ma reagiscono subito i ragazzi di coach Jasikevicius. Nel secondo tempo anche +12 e il Fener vince poi 78-87. Biberovic chiude con 18 punti e 7 rimbalzi, per Hall 16 punti e 5 assist.

LNB Pro A

Clamorosa sconfitta dell'Asvel in casa contro Chalon. L'ultimo quarto dell'Asvel inizia bene, con un 13-0 che vale il +10. A 3 minuti dalla fine i padroni di casa sono ancora sul +10 (80-70), prima di un blackout di 2 minuti, prima del lay up di Ngouama che vale il +4 Asvel a 37 secondi dalla fine. Segna Chalon, Asvel non bene in lunetta, si arriva a 10 secondi dalla fine sul punteggio di 85-83 e la tripla di Hill porta la vittoria agli ospiti. Per l'Asvel 18 punti di Atamna e 14 di Seljaas (con 7 rimbalzi).

Asvel Chalon
Asvel Chalon

Vittorie ampie sia per Monaco che per Parigi, avvenute in modo diverso. Monaco ha iniziato con un gran primo quarto da 11-31 sul campo del Limoges, toccando nel corso della partita anche un +32 (77-94 il finale) con 16 di Makoundou. Parigi ha faticato nel primo tempo (avanti solo 45-49) per poi volare nel secondo tempo anche sul +23. In casa del Boulazac i parigini vincono 73-94. A segno tutti e 12 i componenti del roster, top scorer il solito Hifi con 15.

LKL

Nella sfida tra Zalgiris e Rytas partono meglio gli ospiti, anche a +10 nel primo quarto, ma lo Zalgiris chiude alla grande il primo tempo ed è avanti 42-38 all'intervallo. Nel secondo tempo la squadra di Kaunas vola anche sul +15, ma lo Zalgiris esce troppo presto dal campo: parziale di 3-15 di Rytas e -3. Non basta però, vince lo Zalgiris 79-75 con 15 di Francisco. Pessime percentuali da 3 punti per entrambe le squadre: 8/37 da 3 per lo Zalgiris e 5/23 per Rytas.

Zalgiris Rytas
Zalgiris Rytas

Riposo per il Panathinaikos in Grecia. Non si riposa invece l'Olympiacos, che solo con un grande ultimo quarto si scrolla di dosso l'Iraklis, con un parziale di 11-0 che porta dal +7 al +18 gli uomini di Bartzokas. 103-87 il finale. 27 punti per Vezenkov, ma l'MVP è Hall, che chiude con 23 punti e 6 rimbalzi.

Dopo la vittoria in Eurolega contro la Virtus, in BBL il Bayern domina il primo tempo (63-35). Anche +31 nel terzo quarto, ma il secondo tempo è tutto per l'Heidelberg, che riesce a ridurre il gap fino al -12 finale. Vince il Bayern 93-81 con 18 di Dinwiddie e 15 di Obst.

Varese-Virtus, il prepartita: le parole dell’Assistant Coach, Jakovljevic

💬 Commenti