Euroleague Power Ranking #1 : la nuova stagione parte così
Il primo Euroleague Power Ranking della stagione 2025/26 che partirà il 30 di settembre.
#15 VIRTUS
La squadra è clamorosamente intrigante e costruita con una politica assai arguta.
Il reparto guardie ha poco da invidiare alle migliori. Vildoza ed Edwards, due colpacci sul mercato, sono nomi che hanno dimostrato di saper primeggiare in questa competizione: l'argentino in particolare ha saputo dare il meglio proprio sotto Ivanovic che ritrova qui, Pajola ed Hackett sono un mix di esperienza ed efficacia con pochi eguali, Morgan e Taylor possono dare minuti di scossa.
Il Saliou Niang visto ad Eurobasket fa sognare, così come Momo Diouf.
Akele è cresciuto molto nel finale di stagione ed è atteso ad ulteriori passi avanti, Canka e Jallow devono ricavarsi spazi di qualità ed impatto in una squadra che spesso giocherà con tre piccoli e magari anche Niang da 4. Interessante valutare cosa darà Diarra, mentre Smailagic deve salire di tono impattando non soltanto nelle serate magiche.
Molto dipenderà da quanto si dimostrerà da buona Eurolega Derrick Alston, uno che ha tutto per far bene ma che spesso è stato definito un po' “soft” nella sua esperienza iberica.
Il roster è abbastanza lungo e completo: attendersi grande turnover da parte di Dusko, soprattutto in LBA, è scontato.
Bologna può bussare alla porte della postseason ma deve passare assolutamente attraverso una difesa che necessita crescita in tanti singoli, senza doversi forzatamente affidare solo a Pajo e DH tra gli esterni. Se così, questo attuale #15 potrebbe effettivamente cambiare verso l'alto.

(pag.7/21 - scorri per cambiare pagina e proseguire la lettura)
