PARTNERS
Sasha Vezenkov e Kendrick Nunn, la sfida si rinnova

 

#19 PARIS BASKETBALL

La stagione miracolosa si può ripetere? Risposta pressochè impossibile.

La realtà dice che Paris ha perso TJ, Ward, Hayes, Jantunen, Malcolm e Maodo Lo, oltre a Coach Splitter, con il solo Hifi a rappresentare il gruppo favoloso del 2024.

Francesco Tabellini è coach serio ed emergente con idee di pallacanestro molto chiare ed assai corrispondenti ai canoni moderni del gioco. Esordire in Eurolega non è per nulla semplice, come dimostra la storia, ma il mondo cambia ed anche il gioco lo sta facendo. In tal senso la direzione parigina pare molto adeguata già dalle scorse stagioni e si può dire che questo club stia lavorando come nessun altro in termini di continuità di proposta tecnica.

Detto ciò 10 nuovi giocatori di cui 7 alla prima esperienza, un roster da 14 atleti che sommano 11 stagioni disputate in questa competizione sono un Everest da scalare in partenza.

Non si dovrebbe faticare a ritrovare un Nadir Hifi in corsa per la corona di capocannoniere, mentre c'è grandissima attesa per il debutto a questi livelli di Momo Faye e dell'ex Trapani Justin Robinson, uno che parte con uno scimmione sulle spalle che si chiama eredità di TJ.

Oggi Parigi non vale la postseason abbastanza nettamente ma non saremmo per nulla stupiti di vederla rimontare tante posizioni nel Ranking, magari non a livello 24/25, ma comunque in forma solida e credibile.

Sarà comunque un squadra bellissima da vedere con una traccia tecnica ben definita.

Superare quota 10-12 W sarebbe un buon risultato, avvicinarsi al 50% di successi un altro capolavoro.

Francesco Tabellini, il nuovo Coach di Parigi
Francesco Tabellini, esordiente italiano in Eurolega

(pag.3/21 - scorri per cambiare pagina e proseguire la lettura)

Mercato Eurolega 2025/26 | I roster, i giocatori, i contratti e gli agenti (in aggiornamento)
Olimpia Milano, Ettore Messina: "La stagione più dura in Eurolega"

💬 Commenti