Euroleague Power Ranking #1 : la nuova stagione parte così
Il primo Euroleague Power Ranking della stagione 2025/26 che partirà il 30 di settembre.

#20 LDLC ASVEL
Sulla carta pare abbastanza evidente come si possa parlare di una “nuova Alba” nel caso dei francesi. Le tante voci sulle difficoltà finanziarie, confermate o meno che siano, si sono tradotte in un mercato che ha portato la perdita dei due profili più interessanti, la stellina Maledon e la sorpresa Sako, oltre a Roberson e Paris Lee.
I 7 nuovi arrivi non garantiscono in partenza la competitività che ormai si cerca, senza trovarla, da anni. Tra l'altro un roster ufficiale di soli 13 uomini non è certo esteso per coprire la varie competizioni ed il serio rischio di rimanere molto indietro anche nella lega nazionale, in grande crescita, è concreto.
Mbaye N'diaye, sfortunatissimo lo scorso anno quando migliorava di giorno in giorno, e Melvin Ajinca paiono le due grandi speranze ad affiancare l'ultimo ballo di Nando De Colo ed il ritorno di Thomas Heurtel in Eurolega.
Sotto canestro i 210 cm di Vautier e Massa sono una scommessa ben difficile da vincere.
Possibilità pari a zero di postseason, complicato mettere insieme anche una decina di vittorie.

(pag.2/21 - scorri per cambiare pagina e proseguire la lettura)