PARTNERS
Eurobasket 2025 Saliou Niang
Eurobasket 2025 Saliou Niang

EuroBasket 2025 Dopo la sconfitta subita contro la Grecia, l'ItalBasket si riscatta subito ed ottiene una bella ed importante vittoria ai danni della Georgia. 

78-62 il finale in favore degli Azzurri 

EuroBasket 2025
EuroBasket 2025

I tre moschettieri 

Nel successo ottenuto contro la squadra georgiana a prendersi la scena sono: Saliou Niang, Simone Fontecchio e Modo Diouf. Il numero 20 della Nazionale aveva già fatto vedere cose molto interessanti nella sfida contro la Grecia ed ecco che fa ancora meglio, chiudendo con 15 punti e 12 di valutazione. Il suo grande punto di forza è che lui fa le cose senza avere paura di nulla, sapendo perfettamente di avere la fiducia del proprio allenatore. Dopo una partita sottotono, si sapeva che Simone Fontecchio avrebbe avuto una giornata diversa. 14 punti, nonostante ancora una volta delle difficoltà al tiro dalla lunga distanza, ma Fontecchio è troppo importante per questa squadra e saprà farsi trovare pronto nei momenti giusti. Ultimo, ma non meno per importante Modo Diouf. Il centro della Virtus Bologna sotto canestro si fa sentire e non si intimorisce davanti a corpi fisici dei giocatori georgiani. 13 punti + 15 di valutazione che dimostrano ancora una volta l'efficacia di questo ragazzo. 

La percentuale al tiro da 3

Se si vanno a prendere le statistiche di Italia-Georgia si può notare di come le due abbiano faticato al tiro dalla lunga distanza. Gli Azzurri tirano con il 29% dalla linea dei 6.75. L'1/7 di Pajola e lo 0/5 di Fontecchio sono i dati più eclatanti, di una squadra che ha tutte le qualità per fare meglio sotto questa voce statistica. Giornata peggiore per la Georgia che ha chiuso con 3/21. 

In vista della Bosnia

Oggi, si ritorna subito in campo perché ad EuroBasket non ci si ferma mai. Alle 20:30 la palla a due contro la Bosnia. L'Italia non può assolutamente permettersi passi falsi e dovrà ripartire dalla buona partenza avuta nella sfida di ieri e dal secondo tempo che ha permesso di produrre l'allungo decisivo. Non bisogna per nessun motivo pensare di aver già vinto, ma gli Azzurri non sono questo tipo di squadra. Tra le fila della Bosnia c'è Jusuf Nurkic (centro degli Utah Jazz) ed una conoscenza del nostro campionato, Amar Alibegovic. L'Italia ha un solo risultato, vincere per continuare a mettere in mostra le buone cose che si sono viste contro la Georgia. Una partita alla volta per crescere insieme e andare il più avanti possibile. 

 

EuroBasket Day4: Riscatto Italia e primi verdetti dai gruppi A e B

💬 Commenti