EuroBasket Day4: Riscatto Italia e primi verdetti dai gruppi A e B
Tutte le squadre in campo nella quarta giornata di EuroBasket: Serbia, Turchia, Germania e Finlandia staccano il pass per il turno successivo

Quarto Giorno di Eurobasket e tutti i gironi nuovamente in campo. Andiamo a vedere i risultati della giornata 4 con i primi verdetti che hanno stabilito le squadre già qualificate per il prossimo round.
Group A: Turchia e Serbia qualificate. L'Estonia centra la prima vittoria nel torneo
Repubblica Ceca - Estonia 75 -89
Arriva la prima vittoria per la squadra di Heiko Rannula spinta da 8000 tifosi estoni in trasferta nella capitale Lettone. Grande exploit nel secondo quarto di gioco con 31 punti segnati che portano all'intervallo a +18.
Soltanto l'alzare il piede dall'acceleratore permette alla Repubblica Ceca di ridurre il passivo al -14 finale.
Repubblica Ceca 0|3 prossimo avversario Serbia
Estonia 1|2 prossimo avversario Turchia
Lettonia - Serbia 80 - 84
Combatte fino alla fine la Lettonia di Luca Banchi ma cede nel finale alla superpotenza serba che centra la qualificazione alla prossima fase.
Nonostante l'assenza di Bogdanovic, gli uomini di Pesic si impongono grazie ad una prestazione devastante della sua stella. Jokic segna 39 punti e 10 rimbalzi e domina il duello NBA contro Porzingis.
Lettonia 1|2 prossimo avversario Portogallo
Serbia 3|0 prossimo avversario Repubblica Ceca

Turchia - Portogallo 95 - 54
Tutto facile per la Turchia che chiude la pratica Portogallo nei primi 10' e si qualifica per il turno successivo. 20 punti per Sengun sempre più leader della squadra di Ataman.
Ai Portoghesi non bastano i 15 punti di Queta e i 14 di Williams.
Turchia 3|0 prossimo avversario Estonia
Portogallo 1|2 prossimo avversario Lettonia
Group B: Germania qualificata, Markannen non si ferma.
Lituania - Germania 88 - 107
Schroeder, Theis e Wagner guidano i campioni del mondo alla terza vittoria in altrettante partite e alla qualificazione al round of 16. La squadra di Mumbru guida per tutto il match permettendo solamente ad inizio 3 periodo a Jokubaitis (20 punti) e compagni di riportarsi a contatto. I teutonici tirano con il 52% dal campo e segnano ancora una volta oltre i 100 punti ribadendo la loro candidatura alla medaglia più pregiata.
Per la Lituania non bastano i 20 del play nuovo acquisto del Bayern e i 14 di Valanciunas.
Germania 3|0 prossimo avversario Gran Bretagna
Lituania 2|1 prossimo avversario Finlandia

Gran Bretagna - Svezia 59 - 78
Prima vittoria per la nazionale svedese ad Eurobasket dal 2013. Gli Scandinavi guidati dai 23 punti di Pelle Larsson prendono il vantaggio fin dai primi secondi e non si voltano più indietro. Inglesi che scivolano a 0/3 con un piede fuori dalla competizione.
Gran Bretagna 0|3 prossimo avversario Germania
Svezia 1|2 prossimo avversario Montenegro
Montenegro - Finlandia 65 - 85
Il Montenegro cerca la sua prima vittoria nella competizione e in un primo quarto da 23 -23 ribatte colpo su colpo ai padroni di casa. Nel secondo quarto Markkanen (26 punti e 13 Rimbalzi) si mette a lavoro e guida la Finlandia alla qualificazione al turno successivo.
Montenegro 0|3 prossimo avversario Svezia
Finlandia 3|0 prossimo avversario Lituania

Group C: Riscatto Italia, Grecia e Spagna senza problemi.
Italia - Georgia 78 - 62
Nel girone Cipriota pronto riscatto della nazionale di Pozzecco dopo la sconfitta contro la Grecia all'esordio.
Azzurri che si affidano all'entusiasmo di Niang e all'esperienza di Melli per avere la meglio su una Georgia estremamente combattiva con un Goga Bitazde vero rebus per la difesa italiana.
Italia 1|1 prossimo avversario Bosnia
Georgia 1|1 prossimo avversario Grecia

Cipro - Grecia 69 - 96
La Grecia senza Giannis ha la meglio senza grosse difficoltà della nazionale padrona di casa. Top scorer per i padroni di casa Simitzis con 16 punti. Per gli Ellenici 18 punti a testa per Mitoglu e Dorsey.
Cipro 0|2 prossimo avversario Spagna
Grecia 2|0 prossimo avversario Georgia
Spagna - Bosnia 88 - 67
Dopo la sconfitta all'esordio contro la Georgia, la Spagna di Scariolo risponde subito con una vittoria più che convincente contro la Bosnia.
Spinti dalle ottime percentuali dal campo e dalla vena realizzativa di Santi Aldama (19 punti) gli Iberici si appaiano a Georgia, Italia e Bosnia con 1 W e 1L nel girone.
Spagna 1|1 prossimo avversario Cipro
Bosnia 1|1 prossimo avversario Italia
Group D: La Francia resiste alla Slovenia, la Polonia resta imbattuta
Islanda - Belgio 64 - 71
L'Islanda sogna per 32 minuti la prima storica vittoria ad Eurobasket ma deve arrendersi nel finale al Belgio. Non bastano i 20 punti e 10 rimbalzi di Hlinason.
Islanda 0|2 prossimo avversario Polonia
Belgio 1|1 prossimo avversario Slovenia
Francia - Slovenia 103 - 92
La Francia sopravvive ad una grande prova di riscatto di Doncic e compagni grazie ad una grande prova difensiva di Sarr e alla Leadership nei momenti chiave di Okobo ma il vero protagonista e motore della nazionale transalpina è Francisco autore di 32 punti in 26 minuti, 2 dei quali nel finale quando le squadre si stavano già salutando.
La squadra di Sekulic, ancora senza vittorie, gioca una partita concreta affidandosi al solito Doncic (39 per lui) e all'esperienza di Prepelic e Muric ma nel finale la fisicità e il talento Francese hanno la meglio.
Francia 2|0 prossimo avversario Israele
Slovenia 0|2 prossimo avversario Belgio

Polonia - Israele 66 - 64
Il tiro di Avdija sulla sirena si stampa sul ferro la Polonia di Loyd (27 punti) e Ponitka (16 punti e 11 rimbalzi) vince la sua seconda partita e si appaia alla Francia in testa al girone. Una partita che i polacchi hanno largamente condotto raggiungendo anche il +14.
Israele guidata dalla sua stella, autrice di 23 punti, rimonta fino a mettere la testa avanti ma nei momenti finali è la stella del Monaco a vincerla per i biancorossi.
Polonia 2|0 prossimo avversario Islanda
Israele 1|1 prossimo avversario Francia
Fonte Stat e Foto: Eurobasket