PARTNERS
Recap campionati esteri
Recap campionati esteri

Nel weekend si è giocato il derby greco tra Olympiacos e Panathinaikos, ma non solo. Altre due squadre di Eurolega si sono incrociate: Parigi e Monaco. Ecco il nostro solito recap settimanale su tutte le sfide dei campionati esteri, con quasi tutte le squadre di Eurolega impegnate.

Olympiacos - Panathinaikos 

Non è della partita Kendrick Nunn. Nonostante ciò, dopo un avvio di gara equilibrato, prova la fuga il Panathinaikos nel secondo quarto, con un parziale di 11-0. Restano però in partita i padroni di casa dell'Olympiacos, Pana avanti appena 43-48. Nel terzo quarto arriva anche il sorpasso da parte dell'Oly, che a 10 minuti dalla fine guida 68-67. Nell'ultimo quarto regna l'incertezza e la tripla di Sloukas porta ad un punteggio di 84-84 con 1:19 da giocare. Prima Milutinov, poi Ntilikina portano l'Oly al successo: il finale è di 90-86. Per coach Bartzokas 22 punti di Vezenkov e 16 di Dorsey (con 8 assist). Per coach Ataman invece top scorer Tj Shorts con 18 punti, segue Toliopoulos con 14 e sfiora la doppia doppia Hernangomez, autore di una prova da 13 punti e 9 rimbalzi.

Olympiacos Panathinaikos
Olympiacos Panathinaikos

LNB

Paris - Monaco

Monaco sbanca la capitale con il punteggio di 92-99, altro successo esterno della settimana, dopo la vittoria a Milano. I monegaschi accelerano sul finale del primo quarto con un parziale di 15-0 e Parigi solo nel terzo quarto riuscirà a ritrovare la parità (quota 61). Parigi trova anche il sorpasso ma chiude alla grande Monaco che si riporta a +5 a fine terzo quarto. I parigini provano a restare aggrappati alla partita fino anche al meno 2 ad un solo minuto dalla fine. I 4 punti di Okobo nell'ultimo minuto chiudono ogni discorso. Non bastano alla squadra di casa i 24 di un ottimo Hifi, come non basta la doppia doppia di Willis da 10 punti e 11 rimbalzi. MVP per il Monaco il già citato Okobo, autore di 23 punti. Invece 16 punti a testa per Blossomgame, Strazel e James (anche 6 assist per l'ex Olimpia).

Paris Monaco
Paris Monaco

In LNB vittoria anche per l'Asvel con un netto 91-66 ai danni del Le Mans. Cinque uomini in doppia cifra per la squadra di casa, spiccano i 17 di Jackson e i 13 di Vautier.

Super Lig Turchia

Ci ha messo un quarto l'Efes per liberarsi del Merkezefendi (33-16) e dopo aver toccato anche il +29 si è accontentato del 90-72 finale. Son sei gli uomini in doppia cifra per l'Efes. Cordinier ha guidato i suoi con 18 punti e 7 rimbalzi.

Tutto abbastanza facile anche per il Fenerbahce. Dopo un primo tempo dominato solo a sprazzi (appena +5 all'intervallo), nei secondi 20 minuti non c'è mai storia. Anche +23 per il Fener e partita che termina 87-73. La squadra di coach Jasikevicius ha tirato praticamente con il 50% dall'arco (17/35). Top scorer Mahmutoglou con 16 punti, seguono Bitim (15), Biberovic (14) e Wilbekin (11).

ABA League

Senza problemi Dubai sul campo del Borac. Decisivo un terzo quarto da 10-22. Punteggio finale: 53-77. Cinque in doppia cifra con 15 di Bacon e Andusic. 10 punti per Abass.

Parte molto male il Partizan sul campo del KK Split, con i padroni di casa avanti 13-2, appena 8 punti segnati nel primo quarto per i ragazzi di coach Obradovic. Il Partizan raddrizza subito però la gara e nell'ultimo quarto tocca anche un comodo +16. Gli ospiti però scompaiono dal campo e Spalato piazza un 14-0 con 2 minuti da giocare. Non si concretizza però la rimonta: vince il Partizan 81-86. Washington MVP con 23 punti, in doppia cifra anche Bonga e Brown con 12 a testa.

Split Partizan
Split Partizan

Super League Israele

Nella prima giornata del campionato israeliano, vincono entrambe le squadre di Eurolega. Per il Maccabi vittoria in casa dell'Hapoel Beer Sheva con il punteggio di 92-104 (anche +17 per Maccabi). Cinque uomini in doppia cifra per gli ospiti, spiccano i 18 di Di Bartolomeo e i 17 di Marcio Santos.

Per l'Hapoel Tel Aviv è stato decisivo un secondo quarto da 25-16 per indirizzare la partita. Nella ripresa i ragazzi di Itoudis rischiano di esagerare, toccando anche il +24. L'Ironi Kiryat Ata riduce lo svantaggio fino al 97-82 finale. 6 uomini in doppia cifra per l'Hapoel con 18 punti di Ennis e 14 per Ziv e Odiase. 

Baskonia dall'incubo al "Galbiati ball" ed il Real è battuto

💬 Commenti