PARTNERS
Hapoel
Hapoel

Eurodevotion Game of the Week è finalmente arrivato e non ha deluso le aspettative. In una gara combattuta è la squadra di Itoudis ad avere la meglio contro i Mike James e compagni.

Andiamo a vedere come si è svolta la partita

 

La Partita

I Quarto

E' una partenza tutta a tinte rosse con i padroni di casa aggressivi fin dal primo momento andando a segno in tutti i primi possessi con Oturo subito una spina nel fianco della difesa monegasca a sfruttare lo spazio lasciatogli libero dal PnR. 

Nella preview della gara abbiamo parlato di come le situazioni di blocco sulla palla siano il principale motore offensivo per Itoudis potendo contare su giocatori come Micic, abilissimi a creare vantaggi per se stesso e per gli altri. 

Dopo il primo quarto il punteggio recita 27 a 18 per i padroni di casa.

 

II Quarto

L'Hapoel rallenta il suo ritmo martellante in attacco cercando  la condivisione del pallone e non affidandosi alla soluzione più immediata e trovando con pazienza Motley dentro il pitturato. Il ritmo più basso permette al Monaco di rimanere a contatto ma le percentuali dalla lunga distanza (25% all'intervallo) non permettono alla squadra del principato di ricucire lo svantaggio. All'intervallo i padroni di casa conducono per 44 a 34.

As Monaco
As Monaco

III Quarto

La ripresa si apre nel segno di Daniel Theis che lancia il parziale di 9 a 0 che riporta i suoi a solo un punto di distanza. Con l'inerzia della gara totalmente cambiata l'Hapoel si trova in un angolo a tentare di resistere alla scarica del Monaco. Il talento non manca e con Micic, Malcom e Oturo i padroni di casa cercano di mantenere il vantaggio ma la tripla di un fin qui sorgnone Mirotic a 2 minuti dalla fine del quarto rimette la partita in parità ed è Stratzel qualche istante dopo a dare al Monaco il primo vantaggio della serata. 62 - 63 a fine terzo quarto.

 

IV Quarto

Gli ultimi 10 minuti sono uno scambio costante di leadership della gara con Mike James da un lato e Motley dall'altra a rispondersi colpo su colpo ma la tripla che chiude la la tenzone è quella dell'ex MVp Micic che rimette 10 lunghezze di vantaggio e di fatto spegne tutte le velleità della squadra di Spanoulis di portare a casa la W.  85-77 il risultato finale.

Mike James
Mike James

Hapoel Tel Aviv: Da debuttante a Contender

Che la squadra di Itoudis potesse essere una spina nel fianco per molti roster in questa stagione ce lo aspettavamo. Il mercato faraonico estivo lasciava presagire che il talento smisurato potesse essere un fattore in questa competizione. Gli israeliani però sono riusciti in poco tempo a creare un'estrema solidità basata su un'idea di gioco molto chiara e responsabilità condivise.

Nella partita odierna nuovamente 5 giocatori sono andati in doppia cifra e nonostante la serata storta al tiro di Bryant ci ha pensato Malcom a punire dalla lunga distanza. Micic e Motley sono stati dei rebus irrisolvibili per gli avversari. Il play serbo chiude con 22 punti mentre il lungo con 17 punti e il 90% dal campo.

L'Hapoel adesso è 5W e 1 sola sconfitta e si gode il primato solitario in attesa delle sfide di questa sera.

 

AS Monaco: ancora in rodaggio

Fra le domande che più ci siamo posti sulla condizione della squadra di Spanoulis la principale riguarda il tempo necessario all'inserimento di Mirotic nelle dinamiche del team. Questa sera il lungo montenegrino ha chiuso con solamente 6 punti e la sua vena realizzata è quella che nel finale è mancata al Monaco.

Nonostante la sconfitta la squadra di Spanoulis ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra che può e deve aspirare ad una post season da protagonista. Il tempo ci dirà se riusciranno ad essere costanti su tutti i 40 minuti della partita e in quel caso, Mirotic o meno, ci aspettiamo di vedere i monegaschi competere per qualcosa di veramente importante.

Mike James è il miglior realizzatore dei suoi accettando la sfida con Micic e chiudendo a 20 punti la sua partita.

Recap round 6: vincono Zalgiris, Asvel e Stella Rossa
Virtus-Panathinaikos, il prepartita: le parole di Ivanovic e Alston Jr

💬 Commenti