PARTNERS
Le 20 squadre che parteciperanno all'Eurolega 2025/26

Altro giro, altro doppio turno. L’Eurolega continua il suo tour de force di emozioni in questo avvio di stagione, e noi scegliamo le tre sfide più appassionanti tra quelle in programma oggi e domani per la prima metà del programma settimanale.

 


ZALGIRIS KAUNAS (4-2)-VIRTUS BOLOGNA (4-2)

Quando: oggi, ore 19:00

Dove: SKY Sport

Troppo, troppo bella, praticamente perfetta, la Virtus vista contro il Panathinaikos per non sognare un colpaccio anche a Kaunas. Certo, non si gioca al PalaDozza (dove en passant sono cadute anche Real Madrid e Monaco) ma in un’altra delle arene più infuocate e influenti d’Europa, certo la V da trasferta non è stata altrettanto esaltante (ma l’ultima è andata comunque bene sul campo dell’Asvel), certo lo Zalgiris è essa stessa una rivelazione di questo inizio. Ma la prospettiva è quantomeno di una partita aperta, dove entrambe viaggeranno sulle ali dell’entusiasmo: i lituani sono reduci da una partita dominata a Barcellona, altra roba non proprio per tutti. Siamo all’inizio, ma la classifica dice che a oggi è un big match: di conseguenza, non perdiamocelo.

 

PARIS (4-2)-ANADOLU EFES (2-4)

Quando: oggi, ore 20:45

Dove: Euroleague TV

Come si fa a ripetere una stagione come la scorsa, si diceva di Parigi alla vigilia di questa Eurolega. Soprattutto senza avere più il proprio trascinatore, con una nuova guida tecnica e bla bla. Bene, sei partite non sono certo un campione definitivo ma il primo impatto è quello di chi dall’anno scorso sembra non essersi mai fermato. Anzi, c’è chi ha fatto un ulteriore salto in avanti: citofonare Nadir Hifi, 22.8 punti di media che lo issano in vetta alla classifica marcatori (ben spalleggiato dall’ex trapanese Robinson). Contro l’Efes è tutt’altro che un Davide contro Golia, visto anche il momento non brillantissimo dei turchi a livello di risultati e infermeria. Certo, il calendario non ha aiutato: Hapoel, le due ateniesi e il Fenerbahce nelle prime sei partite, non proprio un approccio morbido. E contro questa Parigi non si può dire che il coefficiente di difficoltà diminuisca più di tanto.

 

OLYMPIACOS (4-2)-MONACO (3-3)

Quando: domani, ore 20:15

Dove: Sky Sport TV

Profumo di Final Four al Pireo, dove l’Olympiacos avrà l’extramotivazione di vendicare la scorsa semifinale (ammesso che sia possibile) dopo aver prevalso in quella del 2023. Ma è al presente che guardano Bartzokas e Spanoulis, visto anche l’avvio di stagione ad alti (in realtà pochi) e bassi per entrambe. La goleada di Monaco non è stato un test particolarmente probante per Vezenkov e soci, dopo l’incredibile rimonta contro il Maccabi del turno precedente. Lo è stato fin troppo l’Hapoel per i monegaschi, sconfitti per la terza volta su quattro trasferte di Eurolega e quindi chiamati innanzitutto a dare un segnale di solidità. Il traguardo è lontano, ma partite del genere possono far percorrere un pezzetto importante di strada in più.

 

Round 7 Euroleague: "injury report" del 29 ottobre
Virtus l’inizio horror è fatale, cede allo Zalgiris in Eurolega

💬 Commenti