PARTNERS
Pablo Laso ha così valutato le due squadre italiane di Eurolega

Pablo Laso, leggenda del basket spagnolo e segnatamente madrileno, è stato ospite di Area 52, il contenitore Live del lunedì dedicato al grande basket di Eurolega condotto da Andrea Solaini ed Alberto Marzagalia.

Nel corso della puntata abbiamo chiesto al  Coach una valutazione su Virtus ed Olimpia, le due squadre italiane impegnate in Eurolega.

«Le due squadre italiane sono molto diverse tra loro».

L'Olimpia è più solida

«Milano ha un roster profondo. ha giocato in maniera solida entrambe le prime due gare, indipendentemente da una vittoria e da una sconfitta. E' un po' presto ma credo abbiano trovato ciò che vogliono, Bolmaro dà loro molto controllo, anche se non da PG creativa,  Brown e Mannion possono giocare bene ma proprio Bolmaro è sempre lì. Ora bisogna vedere come reagiscono agli stop di Shields e Nebo ma penso siano solidi e comunque totalmente diversi dalla Virtus».

Ettore Messina brillantissimo nell'ironia in sala  stampa

La Virtus è più

«Con Vildoza, Edwards e Morgan hanno molti punti nelle mani, Niang, Jallow che conosco molto bene dall'esperienza in Germania… Diciamo che mi sembra una squadra che va in una direzione diversa, più “fancy” nel backcourt. Sono molto differenti da Milano».

Dusko Ivanovic, Coach Virtus
Dusko Ivanovic

Il calendario pazzesco e la competitività di entrambe le squadre italiane

«Vediamo cosa fa la Virtus stasera (ndr gara vinta poi contro Napoli) mentre Milano ha avuto problemi col calendario, ha perso con Tortona ma questo è un problema comune. Il calendario richiede moltissimo».

«Entrambe devono cercare di arrivare a ciò di cui hanno bisogno, ovvero Milano la stabilità, Bologna l'equilibrio dipendendo molto dalle guardie».

«Le vedo bene entrambe, vedo Ettore  Dusko ben consci di cosa hanno in mano e credo saranno competitive tutta la stagione. Non vinceranno tutte le gare, ma chi lo farà? Abbiamo visto perdere il Pana, il real, e due delle tre squadre attualmente 2/0 in EL vengono dall'Eurocup, Valencia e Hapoel».

 

 

Qui di seguito l'intera puntata di Area 52.

 

 

Pablo Laso ad Area 52 (pt.2): L'Eurolega è più offensiva ma serve sempre equilibrio sui due lati del campo
Eurodevotion Game of the Week: La preview di Partizan-Efes

💬 Commenti