Eurodevotion Game of the Week: La preview di Partizan-Efes
Domani sera alla Stark Arena andrà in scena una sfida molto interessante: Partizan vs Efes

Eurodevotion Game of the Week: Domani sera alla 20:30 sul parquet della Stark Arena si sfideranno il Partizan Belgrado allenato da coach Z.Obradovic e l'Anadolu Efes Istanbul da Kokoskov. Le due squadre dal 2000 ad oggi si sono sfidate ben 18 volte ed al momento il bilancio vede in vantaggio i turchi 8-10. Nella passata stagione,l'Efes vinse sia all'andata che al ritorno.
Ed allora andiamo ad analizzare quello che Eurodevotion ha scelto come “Game of the week” in questa seconda settimana di Eurolega.
I punti di forza delle due squadre
Partiamo dai padroni di casa che nel reparto esterni possono contare sulla coppia Carlik Jones e Shake Milton, mentre nel pacchetto ale grandi/lunghi troviamo: Vanja Marinkovic, Sterling Brown, Isaac Bonga, Jabari Parker e Tyirique Jones (grande ex della partita) che sotto canestro dovrà vedersela contro Georgios Papagiannis.

Invece, la compagine turca ha diverse bocche da fuoco nel reparto piccoli: Shane Larkin, Rodrigue Beaubois, Jordan Loyd e giocatori duttili come: Sehmus Hazer, Nick Weiller Babb e Isaia Cordinier. Oltre a Papagiannis, tra i lunghi troviamo Rokand Smits, giocatore di grande intelligenza cistica.
Oltre al talento in campo c'è da considerare anche la grande sfida tra i due allenatori che hanno tanta esperienza ed hanno in comune il fatto di aver allenato il Fenerbahce ed il Partzian (le giovanili nel caso di Igor Kokskov). Tra i due non ci sono precedenti.

Il doppio turno
Per tutte due le squadre, la Turkish Airlines EuroLeague è cominciata con 1 W ed una 1 L. Infatti, la compagine serba dopo aver perso in casa di Dubai Basketball, ha trovato il primo successo stagionale contro l'EA7 Olimpia Milano di Coach Ettore Messina, rischiando di gettare all'aria il vantaggio di 20 punti.
Stesso identico discorso per l'Efes che ha cominciato la stagione europea con un successo (vs il Maccabi Tel Aviv) e poi ha perso contro l'Hapoel Tel Aviv degli ex Micic, E.Bryant e Oturu.
La chiave della sfida
I padroni di casa dovranno affidarsi alla tanta fisicità che hanno e sfruttarla nel miglior modo possibile per creare vantaggio sotto canestro e trovare così tanti punti facili.
Invece, l'Efes dovrà affidarsi al talento dei piccoli che dovranno cercare di correre in campo aperto il più possibile per sfruttare la propria velocità.
Il Partizan cercherà di dare molto la palla dentro, mentre i turchi si affideranno magari un po' di più al tiro dalla lunga distanza visti i diversi giocatori a disposizione. Giocare in quel di Belgrado non è mai semplice, visto il calore del popolo bianconero, ma gli uomini di coach Igor Kokosvov sono piuttosto maturi per affrontare questa cosa.