PARTNERS
Hapoel stratosferico a Milano

Abituale appuntamento con Euroleague Weekly dopo il Round 12.

La classifica di Eurolega dopo 12 turni

Per Itoudis è promettente, per noi l'Hapoel è devastante 

  • Altra prova clamorosa dell'Hapoel che asfalta Milano. L'impressione oltre i numeri, è che questa squadra studi la gara, resti lì e poi quando decide di spingere il pulsante “ON”  la domini grazie ad una crescita difensiva che nutre un attacco già di per sé pazzesco.
  • Tutti giustamente affascinati dal talento da quell'attacco che ha segnato più di 100 punti per la quinta volta in 12 gare, ma questa squadra concede il 32,3% dall'arco alle rivali. Occhio, perchè chi difende bene sulla parte più importante del gioco moderno può fare molta strada.

Antonio Blakeney, ma i #rookie non facevano fatica in Eurolega?

  • 14,6 di media con 12,1 di valutazione in 20'26" di utilizzo. 51% da due, su 49 tiri, ed il 47,5% dall'arco su 61 tentativi. I 20 di Milano sono un'altra tappa del personalissimo giro d'esordio di Antonio Blakeney in Eurolega.
  • Altro rookie? Justin Robinson, al grido di “no Hifi, no problem”. 7/10 dall'arco al Pireo, 35 punti e 39 di valutazione. Parigi perde la gara ma continua a dimostrarsi molto valida. A 5'32" dal termine era ancora a -3, poi ha vinto il più forte.

Il Barça ed i finali punto a punto

  • Tutte le ultime 6 gare del Barça (4/2 il record) sono terminate entro i 9 punti di scarto. 2 volte solo due punti di scarto (1 vinta ed 1 persa), altre due 1 solo punto a decidere la partita, sempre con un successo ed una sconfitta. Oltre a ricreare un ambiente vincente Xavi Pascual dovrà anche lavorare sulle coronarie, proprie e dei tifosi #culé.

Tiri da tre? Percentuali alte come il numero di tentativi

  • Dopo 12 turni ci sono 37 giocatori che hanno già tirato più di 50 triple. In 10 tirano col 50% o meglio, in 44 stanno sopra il 40%. La scorsa stagione chiusero sopra il 40% solo in 32, quella precedente in 36. Nel 2014/15 furono 19 quelli sopra quella soglia, nel 2009/10 in 27 ma solo 9 tirarono mediamente più di 5 volte a gara quando quest'anno sono sinora  23.

Continua il momento nero di SuperMario

  • 45 punti nelle ultime 6 gare (3/3 il record della squadra), 10/32 da due, 7/20 da tre, solo 4 volte in lunetta con la miseria di 4 falli subiti, 15 di valutazione con due gare in negativo contro Fener e Zalgiris. Utilizzato da Scariolo soltanto tra i 14' ed i 17' al massimo, quando Mario Hezonja è sul parquet il Real peggiora il suo Net Rating di 5,7 punti ogni cento possessi.
  • Le parole di Scariolo sul tema della motivazione individuale e della professionalità, senza fare nomi, forse ne hanno fatto uno chiaramente.

Gioca l'Asvel? E' una partitaccia

  • Olimpia-Asvel è stata una delle gare più brutte della storia della competizione, la prova dei lionesi contro il Monaco ha scavato oltre il fondo della pessima pallacanestro, quella, seppur vincente, col Partizan non ci è andata lontano. Ricordando quelle con Valencia e Dubai viene in mente quale sia il minimo comune denominatore…

La classifica? Alla fine siamo sempre lì…

  • Dopo 12 turni il decimo posto è al 50% di vittorie. Con rarissime eccezioni  passano gli anni, cambiano numero di squadre e formule ma non cambia la sostanza di questo dato.

 

 

 

 

Eurolega: Successi casalinghi per Fenerbahce, Hapoel Tel Aviv e Valencia
Incubo sloveno: Lubiana banchetta su una stanca Reyer nella ripresa e vince

💬 Commenti