EuroBasket Day5: Fontecchio e Doncic show e vittoria. Perde la Francia, qualificate Grecia e Polonia
Verdetti anche dai gruppi C e D, gli unici in campo nell'ultima domenica di agosto. Grecia e Polonia staccano il pass per Riga. Israele sorprende la Francia.

Day5 per EuroBasket. Sul parquet i gruppi C e D, tra Limassol e Katowice. Ecco il nostro recap della prima domenica del torneo.
Group C: Grecia qualificata, bene gli azzurri nello show di Fontecchio
Georgia - Grecia 53-94
La nazione del Caucaso sfrutta la formula e focalizza l'obiettivo sul passaggio del turno. Bitadze out, Toko solo 3' nel primo tempo e di conseguenza la partita dura meno di un quarto. Troppo il divario, anche per le motivazioni, con la Grecia guidata dal solito dominante Giannis (27 in 25') al terzo maggior distacco di sempre (+41).
Per la Georgia, una sconfitta messa in conto e forse, aver Bitadze e Shengelia freschi, per Cipro e soprattutto Bosnia, per assicurarsi una qualificazione ancora in dubbio dopo gli ultimi due pesanti stop.
Grecia 3|0 prossimo avversario Bosnia
Georgia 1|2 prossimo avversario Cipro
Cipro - Spagna 47-91
Come da pronostico altra partita senza storia per i padroni di casa. +44 per la Spagna che sin da subito scende in campo con grande intensità amplificando così una differenza già di per sè nettissima. 19-0 di parziale a cavallo dell'intervallo lungo e uno storia di una cindarella che per una volta sembra esser davvero fuori luogo come invitata al ballo.
16 per Willis Jr per Cipro, tutti a segno nella gestione di coach Scariolo, in vista della sfida con gli azzurri, classico del basket europeo e di cruciale importanza per entrambe.
Cipro 0|3 prossima avversario Georgia
Spagna 2|1 prossimo avversario Italia
Quando piove grandine in versione cipriota.
Italia - Bosnia 96-79
Stesso copione, stesso finale con uno svolgimento, a livello tecnico un po' diverso. Ma come dicevamo importante è il finale. Italia batte Bosnia, soffrendo, lottando; specialmente nel primo tempo, per poi raggiungere una W larga ma ancora più ampia per quanto cruciale.
Una serata speciale anche per Fontecchio. 39 per lui, proiettandolo in testa per singola prestazione di un nostro connazionale ad EuroBasket. Buone notizie non solo dal giocatore degli Heat. Tangibile la crescita di Thompson (14 e +28 di plus/minus) e finalmente una notte di percentuali alte da oltre l'arco (14/24). Non irripetibile, ma neanche banale ma da cercare di avvicinare già nella prossima decisiva sfida contro la Spagna.
Numeri e buon impatto per Nurkic (21+10 rimbalzi) ma nulla da fare contro il secondo tempo solidissimo della nostra nazionale e soprattutto contro questo Simone Fontecchio.
Italia 2|1 prossimo avversario Spagna
Bosnia 1|2 prossimo avversario Grecia
Group D: Crollo Francia, Polonia avanti, Tripla doppia Luka
Slovenia - Belgio 86-69
2-0 firmato Bako, tripla di Muric e la Slovenia non si guarda più indietro. Una partita che non regala particolare pathos se non fosse per il solito show personale di Luka Doncic. La stella dei Lakers resta sotto la sua media di punti (top scorer del torneo a 33) ma diventa il quinto di sempre a firmare una tripla doppia ad EuroBasket.
26+10 rimbalzi+11 assist ma 2/11 da 3, sufficienti per ottenere la prima W del torneo contro un troppo modesto Belgio. Ora gli ultimi due scontri diretti per garantirsi la qualificazione.
Slovenia 1|2 prossimo avversario Islanda
Belgio 1|2 prossimo avversario Israele
Israele - Francia 82-69
Arriva forse il primo vero upset del torneo. Cade la Francia, priva di Sarr, contro Israele, guidata ancora una volta dal talento essenziale di Dani Avdija (23 con 10 tiri) e da un parziale finale fatto di concentrazione, difesa e voglia. Negli ultimi 5' la Francia subisce un 10-0 decisivo (dal 68-63 al 78-63) all'interno di un 21-4 (57-59 a 78-63) eloquente rispetto al finale dei transalpini.
Meriti ad Avdija e compagni si, ma impossibile non sottolineare le difficoltà della squadra di Fauthoux confusa dall'alternanza di zona e uomo e da un atteggiamento particolarmente abulico. Poca condivisione, pessimi rientri difensivi, nonostante un Risacher ancora in crescita come ruolo (14 per lui).
Israele 2|1 prossimo avversario Belgio
Francia 2|1 prossimo avversario Polonia
Polonia - Islanda 84-75
Sarà l'aria di casa, sarà l'atmosfera dell'arena di Katowice, nel girone D, tra Doncic e la Francia, la prima qualificata è la Polonia di Igor Milicic. Continua il percorso netto ancora grazie al duo Loyd e Ponitka (26 e 18) ma soprattutto grazie ad una prova di carattere nel finale.
Volati anche sul +16, i polacchi subiscono il ritorno dell'Islanda (Hlinason 21+10 rimbalzi) che rimonta, raggiunge e sorpassa sul 73-70. Massimo e ultimo vantaggio. Parziale di 11-0, in un finale di grande tensione e vittoria che consegna la qualificazione alla fase decisiva a Riga.
Polonia 3-0 prossimo avversario Francia
Islanda 0|3 prossimo avversario Slovenia
