PARTNERS
Recap Olympiacos | Eurodevotion
L'Olympiacos

OLYMPIACOS: CI SIAMO

L'Olympiacos dopo quasi 10 mesi di stagione è dove voleva (e doveva) essere. 

Abu Dhabi è il prossimo, anzi l'ultimo passo di una stagione che partiva con i favori del pronostico e che nasce con l'idea di arrivare a questo punto per provare a riacciuffare finalmente quel trofeo che aveva messo a nudo tutte le debolezze ad Istanbul nel 2017 (sconfitta in finale contro il Fener), nel 2022 a Belgrado (sconfitta in finale contro l'Efes), nel 2023 a Kaunas (sconfitta in finale contro il Real) e l'anno scorso nella rullata subita dal Real Madrid che sarebbe poi caduto contro il Pana del mago Ataman.

Ma riavvolgiamo il nastro alla scorsa estate.

Olympiacos Real 2023
Buzzer Beater di Sergio Llull

IL MERCATO

Dopo la brutta batosta subita a Berlino nella semifinale con il Real, l'Olympiacos decide di intervenire sul mercato in maniera mirata ed allo stesso tempo massiccia per cercare di migliorare un roster già competitivo e che aveva portato buoni risultati salvo sciogliersi puntualmente quando contava. La vittoria dei cugini del Panathinaikos inoltre avrà dato certamente quel pizzico di sana rabbia che poi la dirigenza del Pireo ha riversato sul mercato ingaggiando prima il cavallo di ritorno Sasha Vezenkov, liberato dai Sacramento Kings, e poi con l'approdo di Evan Fournier, veterano dalle svariate stagioni in NBA ma anche reduce da un periodo di quasi inattività giocando solo 29 match con i Pistons.

Investimenti ingenti che si vanno a sommare a quelli già esistenti con un roster di base esageratamente lungo. Ma le follie economiche non terminano qui, perchè viene sostanzialmente bloccato per la stagione Keenan Evans (attualmente zero minuti), reduce da uno stop al crociato in maglia Zalgiris, e sul gong della deadline viene sborsato oltre mezzo milione di dollari al Manisa per il buyout di Saben Lee. 

Inoltre ci sarebbe anche un Tyler Dorsey che però il campo l'ha visto più in cartolina che alla Peace and Friendship Arena così come per Nathan Mensah.

Per farla breve un roster lungo (il più lungo), un roster costoso (il più costoso) ed un roster che potrebbe andar bene a livello numerico anche per affrontare l'NBA.

Olympiacos
Il roster dell'Olympiacos

TRA PASSATO E FUTURO

Il cammino è stato abbastanza netto per circa tre quarti di stagione, con l'Oly che non si è mai discostato dalle prime due posizioni di classifica. Un percorso che non ha visto rallentamenti se non nell'ultimo mese di regular season dove ha sofferto dannatamente con squadre come il Maccabi, il fanalino di coda Alba Berlino e le sconfitte con ASVEL e soprattutto Monaco. Saranno proprio i monegaschi a contendere ai biancorossi del Pireo un posto in finale ad Abu Dhabi. Bilancio in stagione di 1-1 con doppia vittoria esterna e con un duello sul campo che inevitabilmente si intreccia col passato targato Vassilis Spanoulis, attuale head coach del Monaco.

Vassilis Spanoulis
Vassilis Spanoulis

 

Coach massacrati dalla critica degli addetti ai lavori : perchè i dirigenti mai?
Gli arbitri di Eurolega si ribellano giustamente: basta! Ed il destinatario è chiaro...

💬 Commenti