PARTNERS
Cosa si può cambiare sin da subito in Eurolega?

Gli arbitri

Professionismo puro, reale, e coinvolgimento di ex giocatori nella categoria.

Crescita tecnica, indispensabile, che vada di pari passo con quella comunicativa. Oggi i rapporti sul campo tra arbitri ed allenatori sono molto difficili, come ci hanno confermato diversi coach.

Il primo passo, fattibile da subito, è un minor ricorso alle revisioni sul campo e ,quando necessarie, che siano più brevi.

Gli arbitri tornino ad arbitrare, non è possibile che di fronte al minimo dubbio ricorrano alla tecnologia che deve essere un partner occasionale, non la compagna di una vita.

Un passaggio ulteriore, altrettanto realizzabile sin da subito, è una diversa composizione delle terne. Inaccettabile che vi siano giovanissimi, uniti ad arbitri esperti, che nei momenti chiave della gara si mangino il fischietto lasciando le chiamate a chi è in posizione molto più difficile per giudicare ma deve farlo perchè di fronte a contatti od infrazioni che non possono non essere rilevate.

Eurolega, il problema arbitrale distrugge la stagione?

(pag. 8/11 - scorri in fondo per cambiare pagina  proseguire la lettura)

Round 28 di Euroleague: "injury report" del 7 marzo
Le palle perse condannano una buona Reyer: Gran Canaria ringrazia e vola ai quarti

💬 Commenti