PARTNERS
logo bla
logo bla

Un altro weekend di LBA alle spalle: ecco gli spunti più interessanti che ci ha consegnato.

 

LA CERTEZZA: VENEZIA NON SCHERZA

La partita di Tortona aveva le sembianze di quei bivi in cui capisci di che pasta sei fatto, dopo quattro vittorie consecutive. Alla Reyer Venezia serviva alzare ulteriormente l'asticella e la risposta è stata segnare 98 punti sul difficile campo di Tortona, stando davanti per tutto il secondo tempo: un ulteriore segnale di forza dal miglior attacco del campionato, che viaggia oltre i 92 di media e dopo un po' di assestamento iniziale sta navigando al meglio nelle acque sempre complesse del doppio impegno (con un record di 4-4 è in piena corsa anche in Eurocup). D'altronde il roster è profondo e capace di trovare prestazioni importanti da molti suoi elementi: l'ultimo è stato un gigantesco Kyle Wiltjer da 23 punti e 10/13 al tiro per espugnare la Cittadella.

 

LA DELUSIONE: TREVISO SUL FONDO

Sembrava potesse dare la scossa, quel successo a Reggio Emilia salutato con una grande festa negli spogliatoi. E per la verità sarebbe stato forse pretenzioso chiederla subito, considerando il calendario immediatamente successivo di Treviso. I 46 punti complessivi rimediati da Milano e Virtus Bologna rimangono però un divario pesante da due squadre comunque alle prese con le fatiche di Eurolega, e soprattutto ci si poteva forse aspettare qualcosa in più a Trento, contro un'Aquila a sua volta reduce da quattro KO filati. La squadra di Rossi ha lottato, mettendo anche la testa avanti, ma non ha retto alla distanza fino al -13 finale. La classifica piange, ma fino a un certo punto: la Nutribullet è ultima da sola, ma con quattro squadre distanti appena una vittoria. Ma il calendario non aspetta più: da qui a fine anno, con tre partite casalinghe (Trapani, Cantù e Sassari) oltre alla trasferta di Udine, bisogna raccogliere.

 

LA DOMANDA: CHE NE SARA' DI TRAPANI?

Qui di basket giocato ce n'è naturalmente poco, perchè risultati alla mano gli Sharks starebbero andando a gonfie vele: 7-1 in campionato, e situazione rimessa in piedi anche nella Champions League dopo un avvio stentato. Ma la seconda penalizzazione stagionale (un altro punto tolto, dopo i 4 sul groppone da inizio campionato) non fa che alimentare i foschi scenari delle ultime settimane, con voci di una possibile esclusione dopo il fascicolo aperto dalla FIP in merito all'iscrizione a questo campionato. Sarebbe l'ennesima sconfitta del basket italiano, non solo di Trapani.

Eurodevotion Game of the week: la preview di Stella Rossa-Olympiacos
Eurolega: le tre partite da guardare nel Round 13

💬 Commenti