PARTNERS
Sterling Brown, un inizio di stagione da stella

Secondo appuntamento della stagione con Euroleague Weekly, il contenitore di Eurodevotion in 10 flash dalla settimana del Round 3 nel maggior torneo continentale.

La classifica di Eurolega dopo 3 turni

Le note dolenti

  • 65 unti su 86 firmati Nunn (30), Osman (20) e Juancho (15). Il Pana oggi gioca in tre, Ataman dice addirittura che ci prova il solo Nunn. Ok, i problemi ci sono ma siamo all'11 ottobre e quel diavolo di Ergin sa come gestire queste cose come nessun altro.
  • 17 rimbalzi offensivi degli esterni nelle due vittorie di Parigi. Il “tagging up” produce risultati, la squadra di Tabellini produce pallacanestro più attraverso il sistema che con i singoli, visto che non si tratta certo del miglior roster del torneo…
  • La Virtus ha perso 50 palloni in tre gare europee, 40 nelle ultime due, a fronte di  57 assist, di cui 42 nelle ultime due uscite e 15 nella W col Real. Parigi a parte il rapporto assist/perse è stato discreto sintomo di qualità (37/24) tuttavia serve globalmente un maggior controllo sul ritmo della gara, cosa già sofferta a Valencia.
  • Baskonia? Markus Howard da 9,3 punti a gara con il 33,3% dall'arco non è sostenibile. Tutte le attenuanti del mondo visto l'infortunio muscolare molto fastidioso in preseason ma senza di lui è difficilissimo fare strada. A Vitoria  serve urgentemente una guardia anche perchè lui e Nowell non sono accoppiabili.
  • Alti e bassi. Kameron Taylor con due errori regala la vittoria ad un Barça che oggi ha una difesa che fa acqua da tutte le parti, Kevin Punter è incredibile nell'ultimo quarto e si conferma come, soprattutto in assenza di Laprovittola, i blaugrana non possano minimamente fare a meno dell'ex Partizan in versione fenomeno.

Maccabi in stile NBA, ma non solo

  • Reduce da due sconfitte, Kattash comincia a trovare la quadra. I gialloblu giocano un basket stile NBA e mostrano talento, atletismo e fisicità in quantità industriali.
  • Ok, l'Hapoel ha perso, ma Antonio Blakeney si conferma "scorer" di altissimo livello. 17,7 di media con 8/12 da tre e 21/25 in lunetta dopo tre gare. 3 a serata i falli subiti. Stupisce un po' solo il 36,4% da due, peraltro su soltanto 11 tentativi.
  • Sterling Brown sinora vale i migliori della lega. 16,7 per 17,0 di valutazione con il 64,7% da due ed il 46,2% da tre, numeri che sarebbero perfino poco se il giocatore non fosse protagonista di diverse giocate nei momenti più importanti delle gare. Lo scorso anno chiuse a 12,4 punti ed 11,5 di valutazione. Attenzione!
  • Altro Round in cui non si vince nessuna gara segnando meno di 80 punti. I 103 del Maccabi ed i 108 del Barça sono l'ottava e nona vittoria oltre la tripla cifra. La scorsa stagione per arrivare a 9 scollinate vincenti oltre quota 100 si dovette attendere sino al Round 12.

Chima Moneke e quelle parole al miele…

  • Le belle parole fanno sempre breccia nei cuori sensibili, ma nel mondo del basket, dopo un esonero assurdo come quello di Sfairopoulos, vanno pesate con attenzione. Bella la reazione della Zvezda, ottima la gara di Moneke ma francamente parecchia perplessità rimane.

 

Parole, parole, parole... dopo il Round 3 di Eurolega
Parigi resta indigesta per la Virtus, 2^ ko in Eurolega

💬 Commenti