PARTNERS
Muurinen a due mani al ferro
Miikka Muurinen piomba in Eurolega - Donatas Urbonas X

Zeljko Obradovic ha il lungo che serviva. Il Partizan ufficializza l'arrivo a Belgrado del promettentissimo finlandese Miikka Muurinen.

Il Profilo

Con le fresca memoria dell'Eurobasket da poco concluso, non servono troppe presentazioni per Miikka Muurinen, ala-centro classe 2007. Doppio figlio d'arte (mamma e papà entrambi nazionali finlandesi, per il papà anche due esperienze nel nostro campionato), dal 2023 è volato negli Stati Uniti (ultimo anno ad AZ Compass, High School dell'Arizona) dove è stato classificato come un “five star recruit” e gli occhi addosso di tanti atenei major (Duke e UNC per citarne due).

18 anni compiuta a marzo scorso, 2.10 con una wingspan di 2.20 e un atletismo tutt'altro che nascosto con la maglia della nazionale. La timidezza tende a non esser una caratteristica del giovane scandinavo. Personalità e sfrontatezza non mancano e saranno molto utili per affrontare il suo debutto in Eurolega.

Energia, intensità e atletismo. Qualità che Muurinen porterà sul campo dal giorno 1 anche in Eurolega. Il resto? Probabilmente arriverà, ancor più probabilmente sboccerà definitivamente in NBA, ma la prima stagione ad altissimo livello sul panorama europeo non potrà consegnarci un giocatore finito.

Nella Finlandia run&gun di Lasse Tuovi è stato capace di ritagliarsi un ruolo importante (oltre 6 punti a partita con un irreale 87% da 2, seppure su appena 2 tentativi a partita) ed è forse il tipo di impatto che sarà chiamato a dare, soprattutto all'alba di questa stagione. Sviluppare la metacampo offensiva, diventando solido dall'arco e una reale opzione in attacco saranno gli obiettivi a medio-lungo raggio. Il tutto in un contesto che potrebbe si giocare a ritmi sostenuti ma verosimilmente meno esasperati rispetto a quelli a cui è abituato.

Difensivamente con il suo atletismo, la rapidità e le misure potrà già dare un contributo rilevante, cercando tuttavia di gestire la mole di carica che mette in campo. Al netto di quanto detto, il Partizan piazza un colpo di mercato che ha sicuramente infiammato il vecchio continente.

I Dettagli

Aspettando di capire se sarà eleggibile per il Draft 2026 (proiettato in lottery), il Partizan e Muurinen si sono accordati per un contratto triennale. La straordinarietà di questa mossa però risiede oltre il comunque notevolissimo talento del finlandese. In un periodo in cui i College attirano talenti dall'Europa anche a discapito dell'Eurolega stessa (vedi Dame Sarr o Ivan Kharchenkov), la scelta di Muurinen è sorprendente.

Chiudiamo con una ventata di ottimismo, anche se, complice l'autunno appena iniziato, una rondine non fa primavera. In questo caso l'Eurolega ha vinto la concorrenza si del Ncaa ma anche della NBL, il campionato australiano (iniziato da 2 giornate) e che negli ultimi anni ha saputo proporsi come ambiente competivo e formativo per tante promesse prima di approdare in NBA. 

Ottimo per l'Eurolega, ancora meglio per la rinnovata ABA League (dove sarà avversario del nostro Luigi Suigo). Per entrambe le leghe anche una grande occasione per accrescere l'hype intorno alle due competizioni.

Muurinen schiaccia in maglia Finlandia
Miikka Muurinen vola a Belgrado- Basket a todo Ritmo X
Mercato Eurolega | Bartzokas chiede, l'Olympiacos risponde. Firmato Ntilikina

💬 Commenti