Recap Round 12: su Oly, quarta W di fila per il Fener, bene anche il Baskonia
Vittorie rispettivamente su Parigi (Justin Robinson WOOW!), Partizan e Bayern.

Round 12 che si conclude con altre partite, oltre a quella di Bologna, che andiamo brevemente ad analizzare.
Olympiakos - Parigi 98/86
Partiamo con l'Oly, che nonostante un secondo quarto da 37 (!) deve spremersi fino alla fine per avere ragione di una Parigi encomiabile, dura a morire.
Tyson Ward ci tiene alla gara e lo dimostra fin da inizio gara, aggiungendo rubate al suo contributo di punti, rimbalzi e assist. Fournier e' in serata, finalmente vien da aggiungere, Vezenkov aiuta senza sudare troppo stasera, ed ecco che, nonostante Parigi tiri bene, non sono in grado di pareggiare il talento greco. 4-1 nelle ultime cinque per i ragazzi di Bartzokas.
Parigi che provava a dare continuita' dopo la vittoria di settimana scorsa contro Valencia: stasera oggettivamente difficile, non basta un super Robinson (35 punti per lui, 15 in sei minuti nel primo quarto!).
Piu' fattibile Dubai , da montagne russe, della prossima settimana. Big-match per l'Oly, contro la Stella Rossa per una partita da zone alte.
Baskonia-Bayern Monaco 95/73
Il Baskonia di Galbiati vince in scioltezza contro il Bayern. Primo quarto difficile, da li in poi il Baskonia non si guarda piu' indietro.
L'aggiunta di Kobi Simmons (14 e 4 assist in 20') si e' rivelata scelta azzeccata per i baschi, con un Marcus Howard in ripresa (8punti per lui), il Sedekerskis uomo squadra e Luwawu-Cabarrot scorer (18 punti per lui).
4-2 nelle ultime tre settimane: squadra in crescita, in attesa di far visita settimana prossima allo Zalgiris, in un incrocio piu' interessante di quel che dice la classifica.
Bayern che deve ancora inserire Dinwiddie, Obst stasera tira male e non puo' bastare Jessup per il Monaco. Next week Valencia per un altro scontro interessante.
Partizan - Fenerbahce 87/99
I bianconeri di Obradovic, che nella sfida contro il figliol prodigo Saras Jasikevicius partono male e continuano peggio (sottomessi a rimbalzo), andando sotto di 17 all'intervallo. Tyrique Jones (soprattutto nei primi due quarti) e Sterling tengono a galla i grobari (27 per lui alla fine), troppo poco da tutti gli altri - Pokusevski risparisce, dopo l'exploit di settimana scorsa, Calathes cosi cosi.
Quando piove grandina: settimana prossima visita al Pana. Auguri.
In casa Fener un frizzante Jantunen spara da tre, Melli e in generale tanti compagni (uno su tutti, Biberovic) lo imitano al tiro ed ecco che, seppur senza strafare, il Fener si porta a casa la quarta W di fila - e' gia' passata un po' di acqua dalla debacle di Madrid e da foto come quella qui sotto. Fener impegnato con la Virtus la prossima settimana.

