Liga Endesa, Jornada 1 | Vince il Real. Baskonia Ko, Shermadini e Rubio Show
Nonostante una giornata con margini tutti in doppia cifra, tanti i temi nel day1 di Acb. Real solido, Baskonia da rividere, Shermadini storico e l'ottimo ritorno di Ricky Rubio.

Weekend di debutto di campionati e ovviamente non può mancare la Liga Endesa con il nostro recap. Una Jornada 1 dai risultati particolari. 9 partite, un big match a senso unico e nessun match in volata, con il +10 del Real come scarto minimo. Prima giornata di rodaggio dunque ma in cui comunque non è mancato lo spettacolo.
Unicaja Malaga - Surne Bilbao 86-68
Il Martin Carpena accoglie la nuova versione dell'Unicaja in Acb, sempre a firma Ibon Navarro e dopo la sconfitta in Supercopa, arriva una vittoria convincente contro Bilbao. Ci vuole un quarto per trovare il giusto ritmo per poi travolgere gli ospiti. Lo spartito ha grandi rimandi con il passato. Grande condivisione, Perry come direttore d'orchestra e minutaggi altamente democratici.
Non è ancora un meccanismo oliatissimo (17 turnovers di cui 6 nel primo quarto) ma arrivano segnali anche da profili che devono alzare il livello rispetto all'ultima stagione. Balcerowski 17 punti e una crescente intersa con Perry (7 e 5 assist, senza perse). Discreto debutto anche per l'atteso Chris Duarte, 9 punti+6 assist (ma 4 perse).
Recoletas Salud San Pablo Burgos - Basquet Girona 97-79
Ritorno da sogno in Liga Endesa per la Burgos dell'ex vice di Pesaro e Ravenna, Bruno Savignani. La squadra due volte vincitrice della BCL (19-20 e 20-21) travolge Girona. Galeotto il parziale di 18-0 nel terzo quarto che permette di dilagare nel secondo tempo.
Una partita controllata dai padroni di casa sin dalla palla a due. Bene un'altra vecchia conoscenza di Pesaro, Jon Axel Gudmundsson, autore di 13 punti e 21 di valutazione. Non deludono anche i nuovi acquisti da copertina, Jhivan Jackson (17) e Leo Meindl (18 ma 0/6 dall'arco). Giornata no per Girona, che va sotto fisicamente e a rimbalzo e tira con un eloquente 17% dall'arco frutto di un 5/30. Diversi career high per il catalanissimo ed ex Joventut e migliore per gli ospiti, Pep Busquets. 26 punti+3 assist e 23 di valutazione.
La Laguna Tenerife - Baxi Manresa 104-93
C'è qualcosa di più tipico per la Liga di una Tenerife guidata da Huertas e Shermadini? Oramai sembrerebbe di no. E quindi l'opening night di regular season è puntualmente segnata dall'asse più “esperto” di tutto il continente che produce l'ennesima prova di sapienza cestistica e conoscenza reciproca.
A farne le spese è la solita arrembante Manresa, che mantiene i principi di coach Ocampo, ma che deve riassemblare una squadra che ha perso tanti punti fermi della passata stagione, come Alston Jr, Saint-Supery e Hunt. Il mercato ha portato nomi intriganti come l'ex Cremona, Golden (18 al debutto) e gli ex Eurocup con Ulm e Bourg, Plummer (16) e Hugo Benitez (13). Tra i migliori per i suoi ma insufficienti per gestire l'esperienza degli aurinero.
Huertas 20 e Shermadini con 28+7 rimbalzi e 38 di valutazione, sesta prestazione di sempre in Liga Acb. Decisivo il parziale di 11-0 nel terzo quarto concomitante con il terzo fallo di Plummer. Dal 52-50 si è passati al 63-50, costruito su tre bombe consecutive a firma Fernandez (18), Giedraitis (14) e Abromaitis.
Hiopos Lleida - Rio Breogan 87-68
Convincente vittoria per l'interessantissima Lleida del promettente Gerard Encuentra che esalta il sempre caldissimo Barris Nord debuttando in maniera esaltante contro Lugo. Una vittoria manifesto per il basket ricercato dagli ippopotami catalani. Ritmo elevato, grande circolazione e gestione del roster. 22-0 punti in contropiede, 48-38 i rimbalzi e 27-17 gli assist.
Gli azzurri galiziani han provato a restare in partita, provando a restare aggrappati alla partita sino a 3' dalla sirena dell'intervallo. Il -9 (37-28) al 17imo rappresenterà l'ultimo distacco sotto la doppia cifra. Bene il centro ungherese Goloman, con 16+9 rimbalzi e anche il nigeriano Caleb Agada (17). Due degli acquisti di esperienza dei catalani, oltra ai navigatissimi Ejim (13) e Shurna (out all'ultimo).

Coviran Granada - Joventut Badalona 75-87
Joventut di nome, Rubio-Tomic di fatto. La squadra di Dani Miret torna vincitrice dall'Andalusia, mettendo in mostra il mix tra veteranissimi e prodotti della rinomatissima cantera. La sintesi di questo concetto risiede in Ricky Rubio, al ritorno sul parquet per chiudere il cerchio, tornando a vestire la maglia della Penya con la quale ha mosso i primi passi.
Una partita controllata per 40 minuti nonostante le percentuali deficitarie dall'arco (15%). il fuoriclasse ex Nba e Barcellona è l'mvp del match. 18 punti e 30 di valutazione, orchestrando e facendo felici la coppia di lunghi, Birgander-Tomic (16 e 13 rispettivamente) maggiori terminali offensivi per quanto riguarda i punti in area. Pitturato dominato da Badalona (56-38).
22+8 rimbalzi per Luka Bozic in casa Granada che dovrà chiedere di più al duo Matt Thomas- Zach Hankins colpi dell'estate di Granada dopo la permanenza a tavolina in Liga Endesa.

Real Madrid - Dreamland Gran Canaria 81-71
E' la partita con il minor scarto di giornata, ma di sicuro non quella con più pathos. Sulla scia della vittoria contro l'Olympiacos, il Real Madrid continua la sua striscia di vittorie in ACB che dura dal marzo 2024 (sconfitta contro Manresa), dominando dalla palla a due, la nuova GranCa di Lakovic.
Le merengues con parzialini ad inizio di ogni quarto tengono sempre a distanza gli ospiti, guidati dal duo francese Pelos-Labeyrie (12 e 13). Coach Scariolo riesce a ruotare tutti gli effettivi (tutto il roster a segno) e permette di tenere i minutaggi poco superiore ai 20' di impiego. All'inizio dell'ultimo periodo il Real vola sul +18 (74-56) e trascina in porto un agevole vittoria, con diversi segnali positivi e confermando le impressioni dell'offseason. Sulla carta i blancos sembrano i favoriti.
Bene il debutto di Izan Almansa (6 in 11') e i soliti Hezonja (13) e Campazzo (6 e 9 assist).
Casademont Saragozza - Baskonia 107-88
Spissu e compagni danno il benvenuto a Paolo Galbiati in Liga Endesa. Il coach ex Trento potrebbe esser piuttosto risentito per l'accoglienza. Saragozza gioca una partita pressochè perfetta e travolge Baskonia senza Sedekerskis. Ottimo il debutto da capo allenatore di Jesus Ramirez, classe 1979 e al debutto su una panchina di Acb dopo un lungo girovagare europeo tra Ungheria, Polonia e Germania, dove con il Braunschweig di patron Schroeder, è stato eletto coach dell'anno dell'ultima Bundes.
I padroni di casa, guidati dai 26 di Bell-Haynes e i 19 di Soriano scappano poco prima dell'intervallo, riuscendo a resistere ai tentativi di rimonta basca. Non l'inizio di stagione auspicato da coach Galbiati (0-3) che ha buone prove da Diallo (22), Samanic (21) e Luwawu-Cabarrot (19) ma che incrocia una disastrosa prova dall'arco (4/28) impiegandoci 17 tentativi e due quarti per trovare il primo fondo della retina da lontano.
Ucam Murcia - Morabanc Andorra 95-64
Chiudiamo con l'imbarcata delle giornata. Sito Alonso e i suoi travolgono la squadra del principato a cavallo dei due quarti centrali. Dopo un inizio tutto sommato in equilibrio, i murciani alzano l'intensità fisica (43-27 i rimbalzi) e con un'ottima prova offensiva (30 assist) prendono il largo arrivando anche sul +36 (70-34).
Gli ospiti riescono solo a limitare i danni se un -31 finale si può definire così. Buon rientro per Murcia dell'ex Virtus Devontae Cacok, 8 punti+8 rimbalzi e ottima prova per Sander Raieste, ex Baskonia, che realizza 17 punti+7 rimbalzi per 20 di valutazioni e 6 schiacciate e il solito Dylan Ennis, 14+6 assist e 20 di valutazione, oramai idolo murciano.