Eurolega: le tre partite da guardare del Round 12
Scopriamo gli incroci più affascinanti di questo turno
Iniziato ieri sera con la larga vittoria del Monaco sul campo dell'ASVEL, il Round 12 di Eurolega propone come sempre molte sfide interessanti. Ecco le tre da non perdere!
EA7 MILANO (6-5)-HAPOEL TEL AVIV (8-3)
Quando: oggi, ore 20:30
Dove: Sky Sport
Provaci ancora Milano: dopo il prestigiosissimo scalpo ai danni dell'Olympiacos in condizioni di organico quantomai rimaneggiate, per la squadra di Messina arriva un'altra serata di gala nel teatro del Forum. Di fronte c'è infatti una delle due sorprendenti capoliste, quell'Hapoel Tel Aviv comunque reduce dal brusco stop sul parquet di Istanbul contro il Fenerbahce: non tanto per la sconfitta in sé, quanto per i 68 punti segnati da un attacco che aveva chiuso già quattro volte in tripla cifra. Anche sul parquet dell'Olympiacos gli israeliani si erano però spenti in attacco: stasera il tema sarà quindi innanzitutto ritrovare la consistenza in trasferta su campi difficili, come rimane quello di Milano nonostante le assenze in casa EA7 rimangano molteplici e pesanti.
REAL MADRID (5-6)-ZALGIRIS KAUNAS (7-4)
Quando: oggi, ore 20:45
Dove: Euroleague TV
Mini-striscia negativa di due sconfitte da fermare per entrambe, soprattutto il Real di Scariolo che ha perso la sua imbattibilità casalinga in Eurolega contro un Pana che ha sostanzialmente dominato la settimana scorsa. La strada è lunga ma il record non un granché, ribadendo un lato come il calendario per Tavares e compagni è stato piuttosto complesso, ma anche dall'altro che a livello di infortuni finora non ci sono stati quei problemi che hanno attanagliato tante delle rivali più importanti. I lituani proseguono il road tour iniziato la scorsa settimana con le sconfitte a casa Olympiacos e Dubai, certamente ponendosi come primo obiettivo quello di abbassare la quota di 95 punti concessi in entrambe le partite.

VALENCIA (6-5)-STELLA ROSSA (8-3)
Quando: domani, ore 21:00
Due delle più liete sorprese di questo avvio, perchè se il primato della Stella Rossa occupa giustamente le varie copertine meritano altrettanta considerazione gli Orange in testa all'ACB oltre al record brillantemente positivo in Eurolega. Squadra di sistema per eccellenza, Valencia ha cinque uomini in doppia cifra di media più altri sei che producono almeno 5 punti: il lavoro di Pedro Martinez finora è inappuntabile. Lo stesso può chiaramente dirsi per Sasa Obradovic, e in casa serba il bello viene adesso: dopo una lunga e inattesa serie vincente spesso a fare la differenza è come si reagisce al primo inceppo. Battere il Monaco dopo il KO di Dubai è stata una prima grande risposta, ripetersi a Valencia darebbe un segnale forte a tutta Europa.
