Virtus-Monaco, il prepartita: le parole di Ivanovic e Akele
Arriva la finalista della scorsa Eurolega al Paladozza per la quarta giornata

Per la seconda volta nell’arco di una settimana tornano di scena in Italia i vice-campioni d’Europa del Monaco. Dopo aver trionfato al Forum di Assago in volata, Mike James e compagni sono attesi a Basket City per un match molto delicato.
La Virtus arriva alla partita reduce dalla faticosa vittoria di Udine all’overtime e da due sconfitte in altrettante trasferte europee contro due squadre piuttosto simili come Valencia e Parigi. La sensazione è che a Bologna serva una prestazione fotocopia a quella vincente dell’esordio contro il Real Madrid per provare a mantenere inespugnato il parquet del Paladozza. La difesa, ammesso che basti contro le grandi individualità dei francesi, deve iniziare a stringere più di qualche vite in particolare per quanto riguarda i rimbalzi. In attacco invece la manovra non deve essere falcidiata dalle continue palle perse, tanto letali a Parigi.
Sfida nella sfida è il possibile grande duello tra il capocannoniere uscente della competizione Carsen Edwards e il miglior realizzatore all time dell’Eurolega Mike James.
Così Coach Ivanovic e Nicola Akele hanno presentato la partita.
Le parole di Ivanovic
Penso che Monaco sia una delle migliori squadre dell’Euroleague. Sono una squadra molto intelligente ed esperta che sa gestire in molte situazioni un eccellente sistema di uno contro uno e pick and roll. Dobbiamo inoltre tenere in considerazione la presenza nel roster di giocatori come Mike James, Nikola Mirotic e Okobo: giocatori che hanno molti punti nelle mani e un ottimo ritmo partita.

Il pensiero di Nicola Akele alla vigilia del match
Quella di domani è una bella partita. Monaco è una squadra forte che quest’estate ha avuto modo di rinforzarsi ancora di più rispetto alla precedente stagione. Dovremmo cercare di sfruttare il fattore campo e di giocare la nostra migliore pallacanestro. Stiamo ancora crescendo e abbiamo voglia di dare la nostra impronta anche in Eurolega. Contro squadre come questa fare risultato sarebbe il massimo, ma occorre dare il 100%, cercando di dettare il nostro ritmo per tutti i 40 minuti e riuscendo a controllare tutto ciò che possiamo controllare, come ad esempio riuscire a limitare le tante bocche di fuoco che hanno in squadra. Anche in difesa però sono preparati e mettono tanta energia. Sarà sicuramente un banco di prova importante per noi, per questo speriamo di portare il risultato a casa.