PARTNERS
Horton in attacco
Horton in azione offensiva

Un ko che forse non è meritato, ma la Reyer ha giocato due partite in una, con disattenzioni che costano carissimo e con una difesa - nel primo - tempo molto lontana dall'essere efficiente ed accettabile per l'Eurocup. Cluj vince all'overtime “di rapina”, con un paio di tiri liberi più che dubbi a mezzo secondo dal termine. Tanto da lavorare per gli oro-granata

Terzo ko in quattro gare di Eurocup per una Reyer che in casa di Cluj gioca al suo livello solo gli ultimi 25', venendo punita oltremodo: 103-102 il finale per i rumeni, che vincono a tempo quasi scaduto. C'è tanto da lavorare per coach Spahija, che ha visto la sua squadra incassare ben 56 punti nel primo tempo: se si vuole essere competitivi in trasferta contro squadre talentuose ed atletiche come quella bianco-nera c'è da alzare l'attenzione difensiva e da migliorare l'impatto a rimbalzo. Cinque giocatori in doppia cifra per Cluj, che ne ha 22 da Molinar (match-winner con i 2 liberi), 18 da Russell e 17 da Guzman, che ci aggiunge anche 10 rimbalzi. Doppia doppia anche per Miletic, che sotto canestro fa il vuoto con 17+13. 16 per Creek. Per la Reyer 20 con 7 assist di Cole, 18 di Parks con 8 rimbalzi, 14 di Wiltjer, 13 di Horton con 11 rimbalzi e 10 con 4/12 al tiro per Valentine.

Cluj batte la Reyer all'ot
Cluj vince all'ultimo

Reyer: per vincere serve più attenzione ai dettagli, ma…

Siamo alle solite situazioni di cui si era parlato con Aris e Bahcesehir. Per poter vincere in una competizione tosta come l'Eurocup serve qualcosa in più, soprattutto in trasferta. Certamente la Reyer in Romania è stata tutt'altro che fortunata, ma il 103-102 di stasera dopo un overtime è arrivato con i primi 20' inaccettabili (parole di coach Spahija, ndr), dove sono stati subiti 56 punti. Una marea, davvero troppi. E pensare che Trieste, squadra di ottimo talento, sabato sera era stata tenuta a 66 punti in 40'. I 33 punti subiti nella ripresa (ot escluso) sono un'ottima notizia, ma non si può regalare tutti questi punti ad un team che in casa è capace di esaltarsi e trovare canestri importanti, di energia. Altra nota decisamente negativa sono i rimbalzi offensivi lasciati a Cluj, che ha certamente giocatori con buon atletismo, ma era sicuramente necessario fare un lavoro migliore nella metà campo difensiva. Ed ora? Lo score 1-3 è tutto tranne che positivo, serve a tutti i costi una doppia vittoria tra Wroclaw ed Amburgo, rispettivamente in trasferta ed al Taliercio. Concedere 19 carambole ai rumeni è decisamente troppo, un numero altissimo: se Horton ha fatto comunque un buon lavoro con 11 carambole, serve di più dagli esterni e dagli altri lunghi a disposizione. Tagliafuori, energia e soprattutto attenzione: serve una svolta in questo fondamentale.

La nota stonata è certamente il problema capitato a Bowman, uno dei giocatori più in forma della Reyer: la guardia si è scavigliata ed ha abbandonato il campo. In assenza dell'ex Treviso il peso dell'attacco si è spostato su altri giocatori, che hanno risposto presente, ma solo in parte: bene Parks, Cole e Wiltjer, indecifrabile, altalenante e spesso pasticcione Valentine, che ha avuto scelte che si possono definire rivedibili a volte. Certamente non è tutto da buttare, la squadra ha mostrato carattere, attributi, voglia di giocare insieme (23 assist) ed ha reagito alla grande partendo da una pressione di tutt'altro livello sulla palla, con 15 recuperi a fronte di 11 perse. Come scritto sopra, i dettagli fanno la differenza, ed ecco che un rimbalzo in attacco concesso dopo 2 liberi sbagliati o un fallo fatto evitabile (Valentine a 9" dal termine dei regolamentari dopo ottima difesa) costano caro. A chiudere tutto il fallo di Cole a mezzo secondo dalla sirena, che regala a Molinar i liberi del successo: un fischio quantomeno dubbio, che costa il ko agli oro-granata. Certamente - però - serve qualcosa in più, in termini di energia, attenzione e continuità nei 40'. I 23 rimbalzi concessi al dup Guzman-Miletic sono davvero troppi: serve di più.

Cole in palleggio
RJ Cole in azione
Round 6 Euroleague: "injury report" del 23 ottobre
La vince Blatt! Maccabi al buzzer-beater contro il Real Madrid

💬 Commenti