LBA: L'Olimpia Milano trova il successo al Forum contro Venezia
L'EA7 Olimpia Milano ottiene la vittoria ai danni dei Lagunari

LBA - Nel quarto turno di campionato, l'EA7 Olimpia Milano vince contro l'Umana Reyer Venezia. I biancorossi vincono con il punteggio di 101-88.

The big three
Nel successo ottenuto contro la squadra veneziana, sono tre i grandi protagonisti della sfida. Tutti e tre hanno chiuso con 23 punti messi a referto ed hanno dato il via alla fuga dei milanesi. Partiamo da Devin Booker che viste le numerose assenze nel suo ruolo è costretto a fare gli straordinari, ma nonostante questo sta giocando delle partite di grande livello. In area fa quello che vuole e per la difesa di Venezia è molto complesso, ma il numero 6 biancorosso punisce anche dalla lunga distanza con tre conclusioni che fanno malissimo agli avversari. Armoni Brooks riesce in questa circostanza ad essere più efficace in area che dai 6.75. La sua energia gli permette di trovare canestri di pregevole fattura. E poi c'è Shavon Shields che quando gioca come sa è davvero difficile da marcare. Da due, da tre e dalla lunetta, il danese punisce la difesa ospite e per Venezia è molto dura.

La fuga milanese
Dopo un primo tempo concluso sul 50-49 in favore dei milanesi grazie ad un canestro di Guduric, nei restanti 20' l'Olimpia Milano alza il ritmo e sul finire della terza frazione propizia un break di 9-2 che permette ai meneghini di chiudere al 30' avanti sulla doppia cifra di vantaggio (82-72). Ad inizio della quarta frazione, l'EA7 Olimpia Milano scappa sulle sedici lunghezze di vantaggio (92-76) e prova così a chiudere la gara, cosa che poi accade visto che Venezia non riesce a completare la rimonta. Oltre alla fase offensiva, quello che ha funzionato è stata la difesa che è migliorata rispetto al primo tempo.
Le parole di Ettore Messina
In sala stampa coach Ettore Messina ha analizzato così la vittoria:
“Per noi era una gara importante contro una squadra che ha grande potenziale offensivo. Il secondo fallo iniziale di Ricci ha complicato subito la partita perché nella situazione lunghi attuale questo ci ha costretto a giocare tantissimo con quattro esterni perché non era la partita per impiegare Booker da 4. Il secondo tempo è stato interpretato con tanta energia, ci ha dato una grande mano Tonut, come avevano fatto Flaccadori a Sassari e Diop in altre circostanze, e questo è un altro segnale promettente. Nel primo tempo avevamo pagato le palle perse, alcune banali, che avevano consentito a Venezia di segnare 13 punti contropiede. Poi abbiamo impiegato un po’ di tempo a capire dove difendere sulla penetrazione e dove sul tiro da tre. Ad esempio, Valentine ha segnato tre triple prima che lo forzassimo a mettere la palla in terra. Ma in attacco dopo Monaco abbiamo mosso la palla più velocemente, alzato i ritmi, come nel secondo tempo di oggi. E’ stato un buon passo in avanti, anche in una situazione in cui siamo costretti a fare giocare Booker tanti minuti per ovviare alle assenze. Oggi Dunston ci ha dato una mano, Totè ha giocato qualche minuto anche se il tono fisico non è quello giusto dopo sei mesi senza partite. Ma sono convinto che ci darà una mano. Diop ha avuto un’elongazione alla coscia sinistra, non grave, senza lesioni, quindi non ci sarà nelle due gare di EuroLeague ma speriamo di averlo domenica a Reggio Emilia”.
L'allenatore biancorosso ha toccato diversi temi; Ha elogiato la prestazione di Stefano Tonut entrato in campo dopo aver passato il primo tempo seduto in panchina. Ha poi voluto sottolineare di come la sua squadra sia migliorata in fase offensiva e di come sia un aspetto che si era già visto dopo Monaco di Baviera. Ed ha chiuso dicendo che Ousmane Diop potrebbe rientrare settimana prossima a Reggio Emilia.

