PARTNERS
Pronto un tour de force di cinque turni in meno di un mese
Pronto un tour de force di cinque turni in meno di un mese

Il nono turno di Eurolega si è aperto con la netta vittoria della lanciatissima Stella Rossa capolista sul Panathinaikos nell'anticipo. Scopriamo insieme le tre partite da non perdere nel resto del programma!

 

DUBAI (3-5)-HAPOEL TEL AVIV (6-2)

Quando: oggi, ore 19:00

Dove: Sky Sport

Due matricole di questa Eurolega, ma con poca voglia di passare inosservate. Soprattutto nel caso di un Hapoel che si è rapidamente iscritto al gruppo delle big, sfiorando il colpaccio al Pireo persino in una serata da soli 19 punti a bersaglio nel secondo tempo. Squadra copertina di questo avvio insieme al ‘solito’ Zalgiris prima del clamoroso filotto Stella Rossa, quella di Itoudis è ben consapevole di quanto sia però lungo il percorso. E allora sarà importante provare a riprendere subito la marcia, contro una delle squadre più enigmatiche di questo avvio: anche per via di un calendario che ha sottoposto Dubai a sei trasferte (vincendo solo quella con il Fenerbahce) e due sole partite interne. 

 

ANADOLU EFES (3-5)-EA7 MILANO (3-5)

Quando: domani, ore 18:30

Dove: Sky Sport

Cercasi continuità per due delle formazioni più altalenanti di questo avvio, come confermato dall'ultimo doppio turno. Soprattutto in casa turca: tanto limpida e meritata la vittoria di Parigi quanto la sconfitta sul campo del Baskonia due giorni dopo, ricavando appena 8 punti dalla panchina. Non è stato un calendario semplice (Hapoel, Oly-Pana, Fenerbahce) per la squadra di Kokoskov, ma l'impressione è che manchino ancora delle certezze. L'Olimpia ha qualche rimpianto in più, per gli infortuni e soprattutto le modalità delle sconfitte: quattro delle cinque partite perse sono arrivate per un solo possesso di margine. Per questo, uscire indenni da Istanbul avrebbe ancor più valore a livello emotivo.

Marko Guduric
Da Marko Guduric ci si aspetta qualcosa in più, soprattutto nei finali di partita

BARCELONA (5-3)-REAL MADRID (4-4)

Quando: domani, ore 20:30

Dove: Sky Sport

Il Clásico si guarda sempre e comunque, a maggior ragione se il pronostico è così incerto come in questo caso. Per i blaugrana vale un po' il discorso opposto rispetto a Milano: due vittorie consecutive di cortomuso, contro l'EA7 stessa e il Partizan, l'hanno proiettata a un record positivo. Resta per il momento una squadra enigmatica, la cui migliore notizia finora è l'impatto superiore alle attese di un Will Clyburn molto diverso da quello abulico dello scorso anno a Bologna. Il Real fin qui è stato completamente legato al fattore campo: 4-0 in casa con vittime illustri (Olympiacos e Fenerbahce), 0-4 fuori con performances difensive meno illustri. Ma Barca-Real, è risaputo, sfugge a qualsiasi logica.

Eurodevotion Game of the Week: la preview di Barcellona-Real Madrid

💬 Commenti