PARTNERS
Timothe Luwawu-Cabarrot, MVP del baskonia nella W contro Tenerife

Il Baskonia reduce dalla settimana perfetta in Eurolega, vittime Dubai ed Efes, non certo squadre di contorno, riceve al Buesa La Laguna Tenerife, capolista imbattuta in Liga sempre capace di giocare una pallacanestro tanto efficace quanto piacevole grazie all'infinita classe dei suoi leardi storici, Marcelinho e Shermadini.

E' la Jornada 5 in Liga e giustamente si inizia a guardare avanti in direzione Valencia, ovvero Copa del Rey 2026, la cui partecipazione è obiettivo chiarissimo dei baschi dopo le clamorose delusioni delle ultime stagioni.

Ne nasce una partita dai due volti, inizialmente lontana da quanto ci si potesse attendere in termini di effervescenza, che premia il grande terzo quarto basco  da 34-16 che ribalta la gara per  l'89-79 finale.

La gara

Inizio tutto “aurinegro” sebbene una buona reazione baskonista porti al 18-17 di fine primo quarto. E'abbastanza chiaro come nelle gambe locali ci siano i due grandi sforzi del doppio turno, peraltro con rotazioni assai asciugate da Galbiati, e le tante perse ne sono chiara dimostrazione. 

Il 29-40 di metà gara non è sentenza ma per certi versi le somiglia molto. Momento che pare chiave sul 27-31 quando i padroni di casa sbagliano due triple aperte nello stesso possesso e poi un facile 2v1 con tanto di “alley hoop” gettato alle ortiche: di là è tripla e sembra che gli astri siano allineati verso l'isola.

Dopo il riposo lungo Sastre dice +13 ospite, risponde TLC da tre ma Doornekamp ristabilisce lo stesso scarto, sempre dall'arco. Sembra obiettivamente quasi finita ed invece…

20-3 Baskonia in 5'26" con Kurucs sugli scudi ed a 10' dal termine il tabellone dice 63-56. E sono 5 perse ospiti nel terzo quarto.

Tenerife non ne indovina più una, stritolata dal ritmo azulgrana, si arriva addirittura al +17 con Timothe Luwawu-Cabarrot che conferma lo stato di grazia da MVP che lo accompagna da diverso tempo.

La faccia di Txus Vidorreta, più volte ripreso sconsolato, la dice lunga. I suoi perdono l'imbattibilità, il Baskonia vince la terza di fila in 6 giorni.

Le chiavi, dove nasce il successo del Baskonia su Tenerife

La Laguna Tenerife si presentava al Buesa come detto da imbattuta e come seconda della Liga in valutazione di squadra (119,80), in punti segnati (98) e percentuale dall'arco (45,6%).

Il lavoro della squadra di Galbiati ha tenuto gli isolani a 87 di valutazione, 79 punti segnati ed un misero 20% dall'arco.

Il 34-16 del terzo quarto determina il punteggio e quelle 5 perse degli ospiti in quei 10' hanno un peso notevole perchè sono quasi la metà di quelle totali (11)  ed innescano giocate semplici per i rivali.

Importantissima la distribuzione dello sforzo gestita alla perfezione da Coach Galbiati: 9 uomini sul parquet dai 14'58" di Diakite sino ai 26'11" di Luwawu-Cabarrot. Dopo un doppio turno, di fronte alla capolista di Liga, è il mosaico perfetto, con ogni tassello al proprio posto.

Tenerife semplicemente si spegne quando tutto pareva quasi semplice e lineare, impossibilitata a reagire di fronte all'assalto rivale. Ovvio che quel 20% dall'arco gridi vendetta poichè vi sono anche chiare responsabilità nello sbagliare tiri talvolta apertissimi.

Paolo Galbiati, settimana perfetta tra Eurolega e Liga

TLC, è sempre lui MVP nel Baskonia di Paolo Galbiati

Timothe Luwawu-Cabarrot è ancora una volta splendido.

24 punti, 4/7 da due, 5/10 da tre e +16 a livello di plus/minus e 13,8 di valutazione.

Dopo 5 Jornadas di Liga viaggia a 18 di media segnato 3,2 triple per gara con il 41%.

In Eurolega addirittura meglio a 20,6 punti con il 51,6% da tre su 62 tentativi, il che vuol dire che ne segna ben 4 a partita, nonchè un 18,8 di valutazione che lo pone all'ottavo posto assoluto.

Da non dimenticare per nulla la prova di Rodions Kurucs, determinante nel momento della rimonta, così come il concetto globale di squadra visto proprio nei momenti migliori del Baskonia di Galbiati.

TLC e Paolo Galbiati, una grande W contro Tenerife

 

Euroleague Weekly | Spettacolo Mike James e Luwawu-Cabarrot
LBA: Vittorie esterne per la Virtus Bologna e l'EA7 Olimpia Milano

💬 Commenti