Il Barça di Clyburn supera un buon Baskonia in Liga Endesa
I catalani vincono la terza gara di Liga superando un Baskonia che cade solo nel finale.
Il Barça si regala una buona vittoria sul Baskonia alla vigilia del ritorno di Xavi Pascual su quella panca che ritroverà oggi dopo 3435 giorni dal quel 22 giugno del 2016 in cui i 21 di Sergi Llull sigillarono una finale di Liga Endesa dominata da Madrid.
91-83 il finale del Palau in una gara che ha vissuto di tanti momenti influenzati dallo sforzo europeo di entrambe le squadre, reduci dal quarto doppio turno stagionale.
La gara: Baskonia prova a scappare ma il terzo quarto del Barça è decisivo
Ottima difesa iniziale dei padroni di casa, risposta ospite a firma Luwawu-Cabarrot ed è 19-19 dopo 10'.
Il Baskonia inizia a muovere la palla meglio e scappa sul 28-32 prima e sul 32-41 poi, prima che la reazione catalana dica 39-43 a metà gara.
Dagli spogliatoi torna un altro Barça: 10-2 per il 49-45 e poi al ritmo di Brizuela e Clyburn fuga sul 67-55 del minuto 28.
Ma gli ospiti non mollano e tornano sotto ad un solo possesso: è 75-73 a metà dell'ultimo periodo, prima che Cale e Shengelia ridiano un margine significativo al Barça, con Clyburn a sigillare poi il successo.
Le chiavi del successo del Barça sul Baskonia
Il dominio a rimbalzo degli ospiti (42-29) non si è tramutato in un successo poichè 16 perse a fronte di 17 assist hanno penalizzato oltremodo la squadra di Galbiati.
E proprio il divario nelle perse, soltanto 5 quelle del Barça, è stato alla fine fondamentale visto che da quei palloni non è derivato nemmeno un punto basco.
Al pari di queste cifre sono risultati determinanti gli ultimi 97" del primo tempo.
2+1 di Diakite per il massimo vantaggio ospite (32-41), pronta tripla di Puntre per il -6, scambio di liberi segnati tra Vesely ed Howard, 2 di Shengelia dopo rimbalzo offensivo, Kurucs che si fa stoppare con un movimento troppo morbido e tripla sbagliata da TLC.
Un vantaggio che poteva essere in doppia cifra diventa un semplice +4 ed ecco che la "remuntada blaugrana" del terzo quarto assume proporzioni ben diverse.
Globalmente il Baskonia è in crescita ma pare molto chiaro come la miglior versione degli uomini di Galbiati si vedrà con il ritorno di Trent Forrest, insostituibile in questo conteso ed atteso per fine mese.

Will Clyburn è l'MVP nella vittoria del Barça sul Baskonia
19'40" sul parquet, 6/6 da due, 4/6 da tre per 24 punti e 23 di valutazione.
I numeri dicono che è Will Clyburn l'MVP della gara, peraltro confermando una netta crescita di atletismo ed esplosività del giocatore che sembrava francamente persa nelle ultime stagioni tra Istanbul e Bologna. In Liga viaggia con il 43,3% dall'arco nelle 7 gare disputate.
Non si possono tralasciare le cose importanti fatte da Cale, Shengelia e Satornasky per la squadra catalana, mentre tra i rivali il “go-to-guy” è sempre TLC in attesa di un Markus Howard in crescita che ovviamente non può ancora esser al meglio visto che ha disputato soltanto la seconda gara di Liga dopo l'esordio a Zaragoza.

