Monaco domina l’Efes nella ripresa, Barcellona regola l’ASVEL al Palau Blaugrana
Il cambio di passo dopo l’intervallo conduce i transalpini al successo e i turchi a un passivo storico, gli spagnoli hanno la meglio con una grande difesa e il solito Punter
Nel Round 13 di Eurolega Monaco e Barcellona confermano il trend di giornata vincendo davanti al proprio pubblico rispettivamente contro Efes e ASVEL. In questo turno infatti solo Real Madrid e Olimpia Milano sono riuscite a vincere lontano dalle mura amiche. I francesi del principato regolano gli avversari 102-66 mentre i blaugrana ottengono i due punti col punteggio di 88-78.
Monaco – Efes
Monaco riprende a correre in Eurolega dopo la sorprendente sconfitta accusata nel match di campionato nazionale durante l’ultimo week-end. La squadra di Spanoulis si sbarazza letteralmente dell’Efes nella ripresa. Per i turchi è la terza sconfitta più pesante della storia del club.
I vicecampioni d’Europa approcciano molto bene la partita, però gli ospiti rispondono colpo su colpo e dopo 10’ sono in ritardo di sole 3 lunghezze 25-22. Loyd, ex di giornata e un positivo Cordinier permettono all’Efes di rimanere in scia anche all’intervallo 50-43. Nella ripresa il Monaco cambia decisamente marcia, nonostante un avvio di terzo periodo non molto preciso da entrambe le parti i francesi doppiano i turchi nel parziale 20-10 e sono saldamente al comando delle operazioni a 10 minuti dal termine 70-53. Durante l’ultimo quarto la produzione offensiva dei transalpini è travolgente, l’Efes non riesce a reagire e alza definitivamente bandiera bianca per il conclusivo 102-66.
Monaco ottiene risposte positive da tutti i suoi effettivi, spiccano i 17 punti di Theis e i 13 di Diallo, James e Mirotic chiudono rispettivamente con 7 e 9 punti. In casa Efes inutili i 16 dell’ex virtussino Cordinier e i 13 di Loyd, alla sua prima da avversario nel principato.

Barcellona – ASVEL
Al Palau Blaugrana va in scena una partita equilibrata per tre quarti tra Barcellona e ASVEL, poi i padroni di casa rasentano la perfezione nel periodo conclusivo e trovano il successo guidati da un fenomeno che risponde al nome di Kevin Punter.
Gli spagnoli durante l’intero primo tempo danno l’impressione di essere la squadra favorita per portarsi a casa il match. Senza però capitalizzare le numerose occasioni permettono ai francesi di rimanere a contatto sia al termine del primo quarto 20-19 sia al termine del secondo periodo 45-44. I padroni di casa, guidati tra le mura amiche per la prima volta dal suo ritorno da Xavi Pascual, mostrano qualche lacuna difensiva, concedendo troppi tiri liberi. Anche nella ripresa gli ospiti continuano a credere nel colpaccio in trasferta, Barcellona continua a fare gara di testa dopo 30’ minuti sul 68-65 grazie alla regia di Juani Marcos e alle invenzioni di Punter. Il quarto periodo è quello decisivo, la difesa dei padroni di casa sale di livello e diventa impenetrabile: guidata da due grandi giocate di uno specialista come Cale gli spagnoli mettono definitivamente la freccia e possono festeggiare davanti al proprio pubblico. Finisce 88-78.
Per i blaugrana grande prestazione di Kevin Punter che produce 24 punti e 7 assist, gli altri due uomini in doppia cifra sono Shengelia con 15 e Brizuela con 12. L’ASVEL torna a casa con la consapevolezza di aver comunque giocato un buon incontro, De Colo guida i suoi con 22 punti.

