EuroBasket 2025 - Il Poz batte Don Sergio, l'Italia conquista i quarti
L'Italia c'è, battuta la Spagna 67-63

Eurobasket 2025 - Nella quarta giornata del gruppo C, l’Italia vince in rimonta contro la Spagna. Gli uomini coach Gianmarco Pozzecco giocano una partita di grande cuore ed ottengono il pass per i quarti di finale
67-63 il punteggio finale
Attenti a quei due
Non ci sono proprio dubbi su chi siano stati i grandi protagonisti della serata. Momo Diouf e Saliou Niang stanno disputando un bellissimo europeo. Il centro della Virtus Bologna ancora una volta non ha paura di nessuno e contro i fratelli Hernangomez (1 punto in due) dimostra di non avere timore. 14 punti (6/7 dal campo), 6 rimbalzi, 8 assist e 19 di valutazione.
Ringrazio il coach per avermi dato l’opportunità di giocare e crescere partita dopo partia. Dopo un inizio così non era facile ma abbiamo sempre continuato a fare le nostre cose insieme. La Spagna ha giocato benissimo soprattutto con una squadra giovane e di talento. Sono felice per la mia prestazione e per quella della squadra che non ha mai mollato“
Saliou Niang sta crescendo sempre di più ed infatti, partita dopa partita fa vedere cose estremamente interessanti. 10 punti e 10 rimbalzi con 20 di valutazione.
Una partenza in salita e poi
La Spagna parte davvero forte e va avanti sullo 0-13, l’Italia però non ci sta e riesce all’intervallo lungo a chiudere sotto di solo due possessi 30-36. Al ritorno dagli spogliatoi, gli Azzurru mettono la testa avanti chiudendo sul 49-47. Nella ultima frazione, le due squadre si rispondono colpo su colpo e ad avere la meglio è la Nazionale Azzurra che conquista così un successo prestigioso.
Le Parole di Pozzecco
“Non è stato facile giocare questa partita, soprattutto dopo aver saputo che eravamo già qualificati. La Spagna è la Nazionale più competitiva degli ultimi 20 anni e ha uno dei migliori allenatori al mondo: Sergio Scariolo. Iniziare 13-0 in svantaggio non segnando per 7 minuti avrebbe ucciso chiunque. Mi sarà accaduto due o tre volte nella vita ed è un disastro ma i ragazzi non hanno mai mollato. A Riga capiremo cosa succederà ma ora pensiamo a chiudere al meglio contro Cipro. Dedico la vittoria ad Achille e Tonno.
