LBA: La Virtus Bologna vince a Varese, l'Olimpia Milano si arrende a Brescia
Nella sesta giornata di LBA, la Virtus Bologna conquista il successo contro Varese, mentre l'EA7 Olimpia Milano inciampa a Brescia

LBA - Nel sesto round, la Virtus Bologna ottiene la vittoria contro l'Openjobmetis Varese in quel di Masnago, mentre l'Olimpia Milano cade al PaleLeonessa di Brescia.
OPENJOBETIS VARESE - VIRTUS BOLOGNA 77-83
L'avvio è favorevole alla compagine bolognese che dopo i primi minuti di gioco si porta sul +6 (6-12), ma i padroni di casa non ci stanno e con un break di 17-4 chiudono il primo periodo avanti di sette punti (23-16). Nella seconda frazione, arriva la risposta delle V.Nere che con un parziale di 5-20 si portano sulle otto lunghezze di vantaggio (28-36). Si va all'intervallo lungo sul 35-39 in favore della Virtus Bologna.
Nel terzo quarto, il match continua a rimanere molto equilibrato con la squadra di Dusko Ivanovic che rimane avanti, ma non riesce a prendere il largo ed infatti al 30', il punteggio dice addirittura 54-53. Negli ultimi 10', le due squadre si rispondono canestro su canestro, ma quando conta è la Virtus Bologna ad essere più lucida, conquistando così il successo. I migliori in casa bolognese sono Saliou Niang con 17, Karim Jallow anche lui a 17 e Carsen Edwards con 15. Ai biancorossi non bastano i 17 di Olivier Nkamhoua, i 17 d

GERMANI BRESCIA - OLIMPIA MILANO 98-92
Dopo una partenza piuttosto equilibrata, sul finire dei primi 10' è la Leonessa ad avere la meglio e chiude avanti sul 27-20. Il buon momento dei bresciani continua ed infatti la Germani va sulla doppia cifra (35-25), per poi toccare il massimo vantaggio sulle diciassette lunghezze (56-39).
Al ritorno sul parquet, l'Olimpia Milano prova subito a reagire ed accorcia sul -8 (62-54), ma Brescia non si scompone e scappa sul 77-61. Gli uomini di coach Ettore Messina nuovamente provano a riaprire la sfida e si portano sul -12 (80-68) al 30'. Nell'ultima frazione, i milanesi arrivano addirittura sul -4 (96-92), ma ormai è troppo tardi. Tra le fila della Germani Brescia troviamo una super prestazione di Miro Bilan (23+11), 18 di Jason Burnell, 16 di Amedeo Della Valle, 16 di Nikola Ivanovic e 14 di Maurice Ndur. All'Olimpia Milano non bastano i 28 di Armoni Brooks, i 14 di Josh Nebo e gli 11 di Giampaolo Ricci.

