PARTNERS
Luka Doncic manda baci
Luka Doncic

Si, siamo gia' ad una settimana di gioco in questo piacevole Eurobasket 2025: livello tecnico forse non altissimo, ma intensita' tanta e tante partite che si lasciano guardare. 

 

Grecia-Bosnia 77-80

La prima sorpresa della giornata arriva con la sconfitta della Grecia contro la Bosnia. Assente Giannis per un problema al ginocchio, non basta Sloukas (redivivo dopo un 2025 fino a qui non brillante) da 15 e 8 assist. Dorsey da una mano, altrettanto fa un commovente Papanikolau, ecco pero' che i bosniaci ci credono, non si tirano indietro e con Nurkic e un positivo Roberson (ottimo che con noi avesse preso una pausa) portano a casa la contesa, rimanendo in lotta per il quarto posto utile per il turno successivo.

Difficile non sottoscrivere le parole di Pagliariccio.

 

 

La Georgia nel frattempo si sbarazza della Cenerentola Cipro infliggendole 30 punti, rimanendo in corsa per un quarto posto complicato. 

 

 

Israele non si ferma 

Altra vittoria per Israele, trascinato dal solito Avdija, Sorkin da 18 e 5 insieme ad un positivo Madar. La loro transizione fa paura - chiedere alla Francia - sara' interessante vedere questa squadra con test piu' probanti dei volenterosi belgi.

 

 

Slovenia qualificata alla fase successiva

La Slovenia di Luka si sbarazza dell'Islanda (87-79 il finale), ottenendo la terza vittoria nel girone. Luka da 26 e 7 rimbalzi (ordinaria amministrazione), Nikolic lo supporta con 17 e 5 assist e il solito piacere nell'ammirare questo talento unico - no, non intendo il buon Nikolic, ovviamente:)

 


Francia-Polonia si conclude con la vittoria dei transalpini , Yabusele da 36 e Okobo la chiude, nuovamente, lui. E' una bella squadra: difficile definirla Francia 2, come qualcuno ha fatto nei soliti podcast di presentazione all'Europeo, per il livello di alcuni giocatori - penso a Francisco, giocatore feticcio del sottoscritto, o allo stesso Hoard - ma che certamente non ha le punte che possono essere i Fournier e Wemby.

Round 16 che si preannunciano interessantissimi.

Il basket, il giornalismo e la comunicazione: riflessione su un mondo che deve cambiare (pt.1)

💬 Commenti