G4: Efes-Panathinaikos, vincono i turchi si va a Gara 5
Meraviglia sportiva della squadra turca che ingabbia i campioni uscenti, vince la partita e porta la serie a Gara 5.

Si torna in campo ad Istanbul nella gara 4 fra i campioni uscenti del Panathinaikos e i padroni di casa dell'Efes. La squadra di Luca Banchi è chiamata a rispondere subito dopo la sconfitta patita in gara 3 per forzare gara 5.
Risposta che arriva prontamente con una grandissima prestazione e la vittoria per 85 a 82 che rinvia tutto di una settimana.
La Partita
In una serie play off dove I protagonisti sono impegnati a distanza ravvicinata, i coaches spesso devono rischiare e trovare soluzioni diverse sera dopo sera.
Per coach Luca Banchi il protagonista di questa serata è senza dubbio Yimaz che il coach italiano manda in campo in quintetto e produce un immediato impatto. Per Ataman è Osman il migliore in campo. Una partita che segue l'intero andamento della serie andando a folate da ambo le parti.

Dopo un avvio a tratti greens sono i padroni di casa a prendere l'inerzia della gara fino al + 5 all'intervallo.
La ripresa è sempre tutta nelle mani e nei polpastrelli di Larkin e compagni che toccano il + 10 di vantaggio per cercare la prima spallata della serata ma dall'altro lato del campo i campioni in carica rispondono presenti con i canestri di Osman e Hernangomez.
Sono le stelle che fanno la differenza ma quando queste brillano meno è il collettivo che diventa predominante. L'Efes manda in campo tutti i suoi 12 giocatori e vince la partita con 24 assist e solamente 12 palle perse. Cruciale il lavoro difensivo sugli esterni avversari, in particolare la prestazione di Dozier, infortunato alla mano ma determinante contro Nunn.

Per il Panathinaikos Ataman accorcia le rotazioni con Lorenzo Brown visto solamente per 5 minuti in una serata in cui Nunn e Sloukas non hanno avuto il solito impatto sulla partita.
Il risultato finale dice 85 a 82 per i padroni di casa. La serie è nuovamente in parità e fra una settimana ad Oaka scopriremo quale fra le due formazioni raggiungerà le Final Four negli Emirati Arabi.
Efes, una serata al limite della perfezione
E' un Efes per il quale abbiamo finito le parole, sia per il finale di stagione che per l'impatto in questa serie in cui solo pochi addetti ai lavori potevano immaginare questa prestazione.
La squadra di Banchi produce una prestazione eccezionale a livello di squadra, Larkin è perfetto nelle situazioni di Pick n Roll e drive and kick. La palla esce dalle sue mani con i tempi giusti e Smits (15 punti), Bryant(19 punti) e Osmani (14 punti) sono pronti a raccogliere e a concrettizzare dalla lunga distanza 13/27 il totale da 3punti per i padroni di casa.
Dozier era game time decision a causa di un pollice messo male, gioca solamente 9 minuti ed è difensivamente determinate contro gli esterni avversari.
Panathinaikos, a vuoto il primo match Point ma adesso si torna ad Oaka
Il sistema del Panathinaikos si basa sulla creazione dal palleggio dei suoi esterni. Il Pana gioca una grande partita contro una grande squadra ma paga il 3/12 dal campo della sua stella Nunn.
Osmani dopo un avvio di stagione che ha fatto storcere il naso a molti si sta prendendo la ribalta della competizione, stasera produce 22 punti affiancato da Juancho sempre più dentro il sistema della squadra greca.
Gara 4 si chiude con una sconfitta e qualche polemica per Ataman e i suoi giocatori ma fra una settimana avranno la possibilità di celebrare l'ennesima F4 della carriera grazie alla frase che fa sognare tutti gli appassionati
Si va ad Oaka per gara 5