Il Barcellona c'è, batte il Monaco ed accorcia sul 2-1
Nel terzo atto della sfida con i monegaschi, i blaugrana riaprono la serie

Dopo le prime due vittorie ottenute in quel di Montecarlo da parte del Monaco, il Barcellona ottiene una bella vittoria tra le mura domestiche del PalaBlaugrana. 100-89 il punteggio finale della gara.
Il secondo periodo
Dopo una prima frazione davvero molto bilanciata (24-27) in favore degli ospiti, è nel secondo quarto che si decide sostanzialmente la gara. Infatti, i padroni di casa spazzano via il Monaco con un break pesantissimo che in una partita playoff fa ancora più male. 27-12 che permette al Barcellona di andare negli spogliatoi avanti sul 51-39. Nel terzo periodo, i monegaschi provano a riaprire la gara ed accorciano sotto la doppia cifra di svantaggio (74-66), ma il Barça non ci sta e negli ultimi 10' ritrova la doppia cifra di vantaggio. Ora la serie è sul 2-1, con il Monaco che ha il secondo match point per le F4, mentre il Barcellona si prepara ad un'altra partita da win or go home.
Le statistiche
Barcellona-Monaco è stata una sfida dove le emozioni non sono di certo mancate. Per quanto riguarda le percentuali al tiro, tutte e due le squadre hanno tirato piuttosto bene. I blaugrana hanno concluso con il 61.9% da 2, il 46.2% da 3 (nonostante l'1/6 di uno specialista come Kevin Punter), l'80% ai liberi. Inoltre, hanno conquistato 32 rimbalzi e prodotto 21 assist. Per quanto riguarda la valutazione, il totale è di 116. Invece, il Monaco ha terminato il match con le seguenti percentuali 62.5% da 2, 48.1% dai 6.75, 66.7% dalla lunetta. 27 rimbalzi, 23 assist e 98 di valutazione. La differenza l'hanno fatto i rimbalzi e le palle perse 8 quelle del Barcellona e 12 quelle del Monaco.
Willy Hernangomez vs Mike James
Sono loro i due grandi protagonisti della sfida Barcellona-Monaco. Il numero 14 del Barça ha giocato una partita davvero molto concreta (19 punti con 8/9 da 2 e 3 /4TL), catturando 10 rimbalzi (doppia doppia) con 31 di valutazione. Ecco se lo spagnolo gioca così allora è tutta un'altra storia. In casa Monaco, il miglior marcatore è stato Mike James. In questo tipo di gare, l'americano si sa esaltare e non poco. 20 punti (60% da 2, 50% da 3, 100 % dai liberi) 12 assist e 33 di valutazione. Nonostante questi dati, però il Monaco non ha conquistato il pass per la F4, ma tra meno di 48 ore di torna subito in campo.
