Virtus Bologna-Real Madrid, Ivanovic: “Abbiamo avuto pazienza e mosso la palla”
Le parole di coach Dusko Ivanovic e Sergio Scariolo al termine di Virtus Bologna-Real Madrid, gara vinta dai bianconeri per 74-68.

L'Europa chiama, la Virtus risponde.
Le Vu nere vincono all'esordio in Eurolega contro il Real Madrid e conquistano i primi due punti della stagione. Grinta, carattere, difesa ed aggressività sono le parole chiave per descrivere una prestazione molto positiva da parte di Pajola e compagni, capaci di tenere alta l'intensità su entrambi i lati del campo e di allungare nel punteggio in più di un'occasione.
Molto soddisfatto, nel post partita, coach Dusko Ivanovic: “Questa prima partita è stata una vittoria importante per noi che abbiamo incontrato una squadra importante. Una vittoria garantita dal fatto che siamo riusciti ad alzare il nostro ritmo e livello dopo un inizio di partita difficile nei primi 7 minuti, affrontati in modo soft. Questo scatto è stato possibile grazie ad una buona difesa, all’aver giocato con pazienza e muovendo la palla: una buona vittoria“.
Il tecnico bianconero ha voluto ripercorrere tutte le fasi dell'incontro, a partire da un primo quarto non semplice per i suoi, bravi, però, a rimanere attaccati agli avversari; il Real inizia con convinzione, porta Bologna sotto canestro e sfrutta la maggior fisicità dei propri interpreti, poi i padroni di casa aggiustano la propria difesa ed iniziano ad alzare le percentuali in fase offensiva.
Lucido e tranquillo nell'analisi, sull'altra panchina, Sergio Scariolo: "Complimenti alla Virtus. Dusko Ivanovic ed i suoi giocatori sono stati in grado di creare una grande atmosfera attorno alla squadra. Penso che sia stata la classica prima partita della competizione, dove tutto è ancora un cantiere aperto, molti alti e bassi. Abbiamo tirato meglio da due punti, abbiamo preso più rimbalzi, rubato più palloni, ma abbiamo avuto una percentuale terribile da tre punti; dobbiamo lavorare su questo. Molti tiri sono stati creati alla perfezione, con tanto spazio, ma li abbiamo sbagliati in modo inaspettato e in più la condizione fisica di alcuni giocatori, soprattutto di quelli che hanno saltato qualche settimana di allenamento, è ancora problematica. Ci attende un lungo percorso: non si tratta di essere in forma a settembre, ottobre o novembre, è un processo a medio-lungo termine, quindi dobbiamo continuare a lavorare. Non ho nulla da rimproverare ai miei giocatori riguardo lo sforzo che hanno fatto, ci siamo riavvicinati ogni volta che loro hanno creato un gap, ma l'ultimo, sfortunatamente, è stato decisivo. Teniamo la testa alta, perchè tra quarantotto ore abbiamo un'altra partita e ancora congratulazioni alla Virtus."
Il coach del Real Madrid chiude la propria conferenza post match con dichiarazioni dolci nei confronti della sua ex squadra, con cui ha vinto due Supercoppe e, soprattutto, un'Eurocup: "Mi ha fatto piacere tornare a Bologna, è una città dove sono stato due anni e mi sono trovato benissimo; abbiamo vinto insieme tre titoli, di cui uno importantissimo, che ha permesso alla squadra di tornare in Eurolega. Ho rivisto amici, è stato un bel momento. All'inizio della stagione ti sorprende tutto e niente: Carsen Edwards è un giocatore che può realmente creare un tiro dal niente, due canestri consecutivi difficilissimi senza la struttura della squadra ad aiutarlo, oppure fare assist creando scompiglio nella difesa avversaria, però non si può dire che sia una sorpresa, perchè è quel tipo di giocatore e l'ha sempre fatto. Un'altra prestazione da segnalare è quella di Niang; la Virtus, in generale, è una squadra atletica, che corre, difende e può mettere in difficoltà tante squadre, soprattutto se si chiude in area e quando giochi il pallone fuori le percentuali da tre degli avversari sono così basse."
La Virtus volerà a Valencia per chiudere il primo doppio turno della nuova stagione di Eurolega: le Vu nere sono attese da una trasferta complicata su un campo storicamente molto caldo, contro un'avversaria reduce dal successo in Supercoppa spagnola, vinta proprio ai danni del Real Madrid.
E' iniziato, dunque, un nuovo viaggio europeo per la Virtus: Bologna, così come la squadra, ha risposto 'presente'.