PARTNERS
Olimpia Milano - Shields
Olimpia Milano - Shields

Poeta fa 3/3 in Eurolega, questa volta però nelle panni da head coach dopo le dimissioni di Ettore Messina. Dopo le vittorie contro ASVEL ed Olympiacos, Peppe Poeta vince anche contro il Maccabi Tel Aviv. In quel di Belgrado, l'EA7 Olimpia Milano vince 88-102. 

Maccabi-Olimpia
Maccabi-Olimpia

5

Corrisponde al numero che in casa Olimpia Milano hanno chiuso in doppia cifra. Il top scorer dei milanesi è Shavon Shields, il giocatore danese gioca una partita di grande solidità e con tanta fiducia. Comincia la partita con determinazione e chiude con 26 punti (100% da 2, 100% dalla lunetta e 42.9% da 3) con 39 di valutazione. Continua il buonissimo inizio di stagione di Armoni Brooks che chiude anche oggi con un ventello (2/4 da 2 e 5/8 da 3). In doppia cifra anche Leandro Bolmaro ed il grand ex di giornata Josh Nebo che chiudono a quota 11. A completare il pacchetto ci sono i 10 punti di Zach LeDay. 

L'Olimpia Milano corre e ne trae vantaggio 

Fin dalla palla a due, i biancorossi hanno imposto il proprio gioco e rispetto alle partite precedenti hanno alzato il ritmo offensivo e sono entrati prima nei giochi. Nei primi minuti l'Olimpia Milano non ha sbagliato nulla e si è passata molto bene la palla, così come in tutti i 40'. Se si guarda il foglio delle statistiche si leggono 12 palle perse, ma non sono pesate per nulla. Bolmaro, Ellis sono giocatori perfetti per poter correre e far si di trovare canestri veloci. Altra cosa che ha funzionato molto è stata la condizione di come l'attacco milanese è andata al ferro, costringendo la difesa del Maccabi Tel Aviv a spendere molti falli. 

Buona la prima da capo allenatore 

Vincere la prima partita da capo allenatore a tutti gli effetti sulla panchina di un club come l'Olimpia Milano è sicuramente qualcosa che non si dimentica così facilmente. Ora però coach Peppe Poeta deve subito resettare e pensare alla gara contro il Baskonia, visto che in LBA non si giocherà a causa della sosta delle Nazionali. La fortuna di Poeta è che conosce i giocatori e questo è un punto a suo favore, a differenza di un allenatore che sarebbe arrivato in corsa. Sarà un percorso lungo e delle difficoltà ci saranno perché nel mondo dello sport è così, un po' come nella vita. Ciò che conta sarà come si affronteranno questi momenti. Lo scorso anno Poeta ha fatto una grandissima stagione con Brescia e la società milanese spera che si possa replicare. L'inizio è sicuramente confortante, ma bisogna avere pazienza, perchè la stagione è molto lunga. 

Stella Rossa-Olympiacos, le parole pre partita dei protagonisti
La Stella Rossa non fa sconti, battuto l’Olympiacos

💬 Commenti